DESCRIZIONE
Le classi terze dell' I.C. "A.Gramsci" di Aprilia in occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore sono state coinvolte in un toccante viaggio nella poesia al femminile del Novecento.
La donna è sempre stata fonte di ispirazione per i poeti ma ha avuto molte difficoltà ad affermarsi nel campo letterario.
Non è stato facile per la donna abbandonare il ruolo di oggetto poetico e di musa, per affermarsi come soggetto e autrice della propria esperienza e sensibilità.
Le donne letterate nel corso della storia italiana in realtà sono molte di più di quelle che i programmi ministeriali ci lasciano immaginare.
Il percorso dal titolo “Novecento voci di donne” ha voluto, appunto, omaggiare le poetesse del Novecento attraverso la lettura ad alta voce delle poesie più significative di alcune donne tra le quali spiccano i nomi di: Sibilla Aleramo, Emily Dickinson, Ada Negri, Alda Merini, Dacia Maraini e Wislawa Szymborska.
Il progetto lettura d’Istituto ha offerto, inoltre, numerosi strumenti per arricchire questo viaggio poetico come i laboratori di lettura espressiva e di scrittura creativa, gli approfondimenti, le biografia tridimensionali, i libri realizzati a mano e i caviardage.