La Biblioteca comunale di Sant'Antioco (SU) aderisce al Maggio dei Libri 2023 con alcuni incontri
dedicati alle classi della Scuola dell'Infanzia.
Nella fattispecie, nelle giornate del 26 aprile e del 26, 29 e 31 maggio, i bambini, di età compresa tra i
3 e i 5 anni, accompagnati dalle loro insegnanti, andranno alla scoperta della biblioteca e dei libri a loro
dedicati. In queste occasioni, oltre alla visita guidata della biblioteca, volta a favorire il momento della
socialità e dello stare insieme nella "casa dei libri", verranno promosse delle letture ad alta voce
concordate con le insegnanti. Tra queste si segnala il volume: Il potere delle parole di F. Ottaviani e
C. Petit, Pulce Edizioni, 2020
Otto incontri nelle sedi di altrettante Biblioteche del Novarese. Eventi realizzati da BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) in collaborazione con Piccola Officina del Libro.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Andrea Tarabbia, Marina Marazza, Sara Poma, Rosa Teruzzi, Paola Cereda, Sara Gambazza, Gianfranco Mammi, Ambretta Sampietro e i giallisti di Delitti di Lago
Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta, dialoga con Monica Tappa, giornalista, sul libro "Le persone non nascono tutte uguali. Perchè manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente".
A maggio ci vediamo in biblioteca per ascoltare una storia, mettersi al lavoro per un’attività manuale ispirata al testo appena letto e poi… a scegliere un libro, da leggere e discuterne insieme:
Troppi conigli, 26-28 aprile, Scuola Primaria G. Acerbi
GdL Librozio legge e discute di Acciao di S. Avallone, 28 aprile in Biblioteca Comunale
Nella foresta buia e silenziosa, 2 maggio, Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
La notte dei pupazzi in biblioteca 5-6 maggio
Chi me l’ha fatta in testa, 9 maggio, Scuola dell’Infanzia Don Ferrari
GdL Gulliver legge e discute di La buona terra di P. S. Buck, 11 maggio in Biblioteca Comunale
Il lupo che voleva cambiare colore, 17 maggio, Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
GdL Librozio legge e discute di Romanzo per signora di P. Pallavicini 25 maggio in Biblioteca Comunale