Otto incontri nelle sedi di altrettante Biblioteche del Novarese. Eventi realizzati da BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) in collaborazione con Piccola Officina del Libro.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Andrea Tarabbia, Marina Marazza, Sara Poma, Rosa Teruzzi, Paola Cereda, Sara Gambazza, Gianfranco Mammi, Ambretta Sampietro e i giallisti di Delitti di Lago
Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta, dialoga con Monica Tappa, giornalista, sul libro "Le persone non nascono tutte uguali. Perchè manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente".
A maggio ci vediamo in biblioteca per ascoltare una storia, mettersi al lavoro per un’attività manuale ispirata al testo appena letto e poi… a scegliere un libro, da leggere e discuterne insieme:
Troppi conigli, 26-28 aprile, Scuola Primaria G. Acerbi
GdL Librozio legge e discute di Acciao di S. Avallone, 28 aprile in Biblioteca Comunale
Nella foresta buia e silenziosa, 2 maggio, Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
La notte dei pupazzi in biblioteca 5-6 maggio
Chi me l’ha fatta in testa, 9 maggio, Scuola dell’Infanzia Don Ferrari
GdL Gulliver legge e discute di La buona terra di P. S. Buck, 11 maggio in Biblioteca Comunale
Il lupo che voleva cambiare colore, 17 maggio, Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
GdL Librozio legge e discute di Romanzo per signora di P. Pallavicini 25 maggio in Biblioteca Comunale
Due incontri del Gruppo di Lettura dedicati a romanzi intensi che raccontano la storia di due donne, una figura storica: La Sposa Normanna, di Carla Maria Russo e l’altra mitologica: Circe, di Madeline Miller che hanno combattuto contro i loro destini avversi, reali o raccontati.
Il gdl "Lettori Sovrani" per il mese di aprile legge "La donna della domenica" di Fruttero &Lucentini titolo suggerito da Piero Dorfles che incontreremo il 13 maggio al Raduno dei Gdl del Veneto