DESCRIZIONE
Protagonisti della Storia. Fatti, personaggi e percorsi a Prato tra Otto e Novecento è un ciclo di 4 incontri in occasione del Maggio dei libri 2023 nato dalla collaborazione tra Archivio di Stato di Prato, Biblioteca Roncioniana e Comitato Pratese per la Promozione dei Valori Risorgimentali.
Gli incontri si tengono nei giorni 3, 17, 24, 31 maggio in Biblioteca Roncioniana e in Archivio di Stato secondo il seguente programma:
3 maggio ore 16:30, Biblioteca Roncioniana
presentazione del libro di E. Bini, Nulla è più caro della libertà. Cesare Guasti (1822-1889): fede e storia, Siena, Cantagalli, 2022, con Zeffiro Ciuffoletti (Università degli Studi di Firenze).
17 maggio ore 16:30, Archivio di Stato di Prato
presentazione del libro di A. Affortunati, Ferdinando Targetti. Una giunta rossa (1912-1914), Prato, Pentalinea, 2022 con M. Romagnoli (Comitato Pratese per la Promozione dei Valori Risorgimentali) e A. Giaconi (Coordinamento Toscano per la Promozione dei Valori Risorgimentali). Coordina Leonardo Meoni (Archivio di Stato di Prato).
24 maggio ore 16.30, Biblioteca Roncioniana
presentazione del numero monografico della RST su Ermolao Rubieri patriota e letterato con F. Bertini (Capo-redattore della Rassegna Storica Toscana) e Niccolò Lucarelli (comitato di redazione Prato, Storia e Arte). Saranno presenti i curatori del convegno.
31 maggio ore 16:30, Archivio di Stato di Prato
presentazione della ricerca di A. Giaconi e A. Bicci, La Spagnola a Prato e nel suo circondario, con Francesco Cutolo (Università di Pisa), Giovanni Contini (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) e Giovanni Gozzini (Università degli Studi di Siena). Coordina Leonardo Meoni (Archivio di Stato di Prato).