DESCRIZIONE
Festival ZeroDiciannove riempie la città, 3 giorni di incontri e laboratori con scrittori e illustratori
Da giovedì 4 a sabato 6 maggio il 'Festival ZeroDiciannove', il primo dedicato alla letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, riempie le strade e le librerie di Savona
con eventi, mostre, workshop, alcuni flash mob in via Manzoni e incontri con 18 tra scrittori e illustratori del panorama nazionale.
L'Amministrazione comunale ha agito in collaborazione con gli istituti scolastici di Savona, le associazioni di promozione alla lettura del territorio e la società
Cooperativa A.R.C.A. grazie al sostegno della Fondazione De Mari, e in collaborazione con la rivista Andersen. Il tema di questa prima edizione del festival - che ha avuto la direzione artistica di Isabella Labate – è stato 'Leggere la Città'.
La tre-giorni aperta alla città è il punto di arrivo di un processo che nei mesi scorsi ha coinvolto le scuole e le famiglie in un percorso di avvicinamento, scoperta
e conoscenza degli autori e degli illustratori che adesso arrivano a Savona in carne e ossa. L’idea alla base del progetto è che questa prima edizione del Festival
possa svilupparsi e ampliarsi nei prossimi anni, attraverso un coinvolgimento sempre maggiore della città e dell'intero comprensorio.
Per tre giorni la lettura invaderà gli spazi della città, in particolare quelli del centro storico. Sono previsti 22 incontri con l’autore nelle 5 librerie della città,
11 laboratori nei musei con gli scrittori e gli illustratori, 4 conferenze e tavole rotonde, il tutto in 11 punti della città (oltre alle librerie, gli eventi saranno
al Museo della ceramica, alla Pinacoteca, nella cappella Sistina, in Comune e nella sala Cappa della Caritas
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Marianna Balducci, Marco Viale, Silvia Bonanni, Letizia Iannaccone, Anais Tonelli, Giulia Pastorino, Davide Calì, Marco Somà, Sergio Olivotti, Daniele Aristarco, Matteo Corradini, Giada Magini, Maurizio Quarello, Sonia Possentini, Giorgio Scianna, Manlio Castagna, Ilaria Perversi, Ericavale Morello, e le editrici Valentina Mai (Kite edizioni), Fausta Orecchio (Orecchio Acerbo) e Monica Martinelli (Settenove).