DESCRIZIONE
Come nasce un giallo, quale l???importanza dei personaggi, dell???ambiente, della narrazione. La storia del genere nei suoi collegamenti letterari, ma anche matematici, artistici, gastronomici, cinematografici, invitando i ragazzi a partecipare nella creazione di una trama del mistero. Durata dell???incontro/laboratorio: circa due ore. Occorre avere un proiettore con casse cui collegare un pc per mostrare immagini e si chiede ai ragazzi di portare una penna per scrivere e un quaderno o fogli bianchi.
MARTEDI 8 MAGGIO ORE 11.45
CLASSI 2A E 2B SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
MERCOLEDI 9 MAGGIO ORE 14.30
CLASSE 2C SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO