Progetto di lettura animata e scrittura creativa rivolto alle classi quarte elementari. Verr?? letto un racconto tralasciandone il finale. La lettura verr?? fatta utilizzando tecniche teatrali adatte all'et?? dei bambini , in cui loro stessi saranno parte attiva nel racconto, interpretando personaggi o leggendo pezzi di libro. L'incontro si concluder?? lasciando ai bambini e alle maestre il compito di inventare il finale del racconto. Successivamente verranno ascoltati tutti i possibili finali che i bambini avranno inventato. Tutti i componimenti verranno letti ad alta voce e se ne discuter?? insieme, focalizzando l'attenzione sulla scrittura e sulla ???morale???. Verr?? poi letto il vero finale del racconto e dato il compito ai bambini di rappresentarlo in un disegno. Verranno raccolti tutti gli elaborati scritti e grafici dei bambini e in ogni biblioteca di riferimento del Comune verr?? organizzato un ???Vernissage??? in cui verranno esposti tutti i lavori.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Studenti
MERCOLED?? 9 MAGGIO Ore 10.00
Centro Congressi Unione Industriale di Torino Via Vela, 17
INCONTRO CON MARCO D???APONTE
In occasione della pubblicazione di Nuvolari Tazio
In collaborazione con: Daniela Piazza
Marco D???Aponte, torinese, pittore e autore di fumetti. Dal 2007 lavora sul tema di Nuvolari. D???Aponte si ?? calato perfettamente nell???epopea dell???esordio dell???automobilismo
sportivo. La fisionomia dei personaggi ?? restituita in tutto l???essere dell???anima: gesti tipici, profili aquilini, espressioni tese o corrucciate, poetica dei volti. Ogni particolare ??
reso con eleganza e verit?? espressiva.
Rassegna di incontri "ravvicinati " con l'autore, all'ora dell'aperitivo, nell'atmosfera informale e rilassante di una casa privata, dove l'intimit?? domestica si trasforma in un'occasione inconsueta e divertente di condivisione culturale.
Per il mese di maggio sono in programma DUE APPUNTAMENTI:
Mercoled?? 9 MAGGIO alle ORE 18.30 Elena Mearini presenta il suo romanzo "E' stato breve il nostro lungo viaggio" (Cairo Editore)
Mercoled?? 23 MAGGIO alle ORE 18 e 30 Enrico Pandiani presenta il suo romanzo "Polvere" (DeA Planeta)
La Biblioteca del Dipartimento di Agraria dell???Universit?? Mediterranea di Reggio Calabria promuove un ciclo di seminari dal titolo ???I paesaggi dei viventi??? che si svolger?? dal 27 marzo fino al 16 novembre 2018. L???iniziativa partecipa alla campagna nazionale ???Il maggio dei libri 2018??? e prevede la presentazione di volumi collegati da un comune filo tematico, attraverso l???incontro con gli autori. Il tema di quest???anno sottolinea l???importanza del paesaggio come luogo della vita e come sistema esso stesso vivente, patrimonio comune da difendere e valorizzare. Il ciclo ?? articolato in tre seminari, che saranno tenuti da relatori di rilevanza internazionale, quali i professori Giuseppe Barbera (Universit?? di Palermo), Vittorio Ingegnoli (Universit?? di Milano) e Mauro Agnoletti (Universit?? di Firenze).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Professore Giuseppe Barbera, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali Univerist?? degli Studi di Palermo,
Professore Vittorio Ingegnoli, ESP Environmentale Science and Politics Department Univerist?? degli Studi di Milano,
Professore Mauro Agnoletti, Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari Alimentari e Ambientali Univerist?? degli Studi di Firenze
Libri d'Artista della Collezione Permanente del Museo MAGI'900 in una esposizione collettiva: piccoli gioielli capaci di sorprendere e farci volare con l???immaginazione alla
scoperta di nuovi alfabeti estetici.
Opere di: Franco Berdini, Vito Capone, Fausta Dossi, Vittorio Fava, Fernanda Fedi, Marina Gasparini, Mauro Manfredi, Italo Medda, Gloria Persiani, Franca Sonnino,
Sergio Vacchi.