DESCRIZIONE
Emergenza e precariet??. Confronti relazionali nella differenza di genere.
Il progetto proposto dal Club Soroptimist Firenze Due in collaborazione con il Club Soroptimist Firenze, risponde a questa proposta dell???Unione italiana scegliendo di affrontare con incontri mensili il tema dello sviluppo emotivo. La fretta quotidiana sta facendo dimenticare la cura emotiva, la restituzione del significato da parte dell???adulto, la decantazione assistita delle crisi che rientrano fra le esperienze congrue ad un sano sviluppo affettivo. Per questo risulta sempre pi?? utile diffondere cultura emotiva per aiutare a crescere le nuove generazioni con consapevolezza, nella ricchezza della conoscenza, nella fiducia e nella parit?? di genere. Conoscersi e imparare a capirsi ?? il percorso per crescere liberi dagli impulsi di violenza che inducono persone anche insospettabili a compiere aggressioni fuori controllo.
Gli esperti faciliteranno la loro presentazione con l???aiuto di video e libri, le parti salienti delle conferenze e la documentazione sar?? trasmessa sui nostri siti.
L???obiettivo ultimo ?? alimentare nei giovani l???abitudine a frequentare la Biblioteca e la capacit?? di pensare, di confrontarsi e di capire la propria e l???altrui affettivit??. Ogni scuola partecipante ?? invitata a facilitare la composizione di un???opera di ingegno sul tema dello sviluppo affettivo.
A cura di Soroptimist Club Firenze Due, in collaborazione con l'Assessorato Pari Opportunit??, Direzione Cultura - Ufficio Pari Opportunit??.
Relatore: Annarita Verardo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Biblioteca delle Oblate - Sala Conferenze - Piano Terra, marted?? 8 maggio, 09:00 ??? 13:00.