DESCRIZIONE
L'Enneagramma??(dal greco??ennea, nove, e??gramma, disegno) ?? un simbolo geometrico utilizzato in ambito??psicologico.
L'Enneagramma dei tipi psicologici ?? una "mappa" che descrive nove tipi di personalit?? - al di l?? di tutte le possibili differenze individuali - e i rapporti tra loro, e che consente di individuare le tendenze principali di carattere, visioni del mondo e attitudini, nonch?? le pi?? probabili ipotesi evolutive, permettendo di accrescere le proprie possibilit?? di auto-comprensione e di trasformazione interiore, con i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento.
Ogni personalit?? rappresenta la cristallizzazione e l'irrigidimento delle difese infantili nel processo di adattamento precoce con l'ambiente e si struttura attorno a un nucleo emozionale ("passione" dominante), un nucleo cognitivo ("fissazione" dominante) e un nucleo che riguarda la sfera degli istinti che regolano l'attivit?? umana (istinto di conservazione, sociale e sessuale).
INTRAPRENDEREMO 3?? INCONTRI ALLA SCOPERTA DEI NOVE TIPI DI PERSONALITA' E DI SCOPERTA DI SE STESSI!
E TU CHE PERSONALITA' HAI?
Pi?? che una mera classificazione, l'enneagramma ?? un modello dinamico in cui ogni enneatipo racchiude le potenzialit?? di tutti gli altri, anche se per ogni persona ?? riscontrabile un'identificazione pi?? forte con un certo tipo. ?? importante sottolineare che non esiste un enneatipo migliore di un altro, o pi?? fortunato in termini di risorse personali: nella dinamica dell'enneagramma sono tutti ricchi di potenzialit?? e, a seconda della propria evoluzione o involuzione, tendono verso un certo tipo di positivit?? o di negativit?? caratteristiche.