DESCRIZIONE
C'era una volta una classe che trova nella biblioteca scolastica un libro. I ragazzi lo leggono con grande trasporto e ne fanno un simbolo di quella lettura creativa che ?? capace di scatenare l'immaginazione e dare corpo a quella magia che fa entrare nelle storie. ?? Lo Stralisco, di Roberto Piumini. I ragazzi si proiettano nella storia e diventano coautori sognando e prospettando nuovi finali, episodi, possibilit?? infinite di combinazioni e nuovi inizi, seguendo lo spirito del testo. Coinvolgono il professore d'arte per rendere pi?? concreto e visibile il segno che lo Stralisco ha lasciato nella loro mente e nel loro cuore. E la magia si ripete: partono affrescando di storie una stanza, quella che diventer?? il luogo/non luogo in cui allenare l'immaginazione attraverso la lettura spontanea e socializzata di testi narrativi, per poi superarla. I ragazzi, e il loro pittore, per mesi affrescano altre pareti della scuola, i corridoi sono quasi tutti pieni di nuovi personaggi, possibili e improbabili, che la loro fantasia partorisce non appena esaurito un filone. ?? fantastico! E lo ?? ancora di pi?? perch?? sar?? proprio Roberto Piumini, il 21 maggio, ad inaugurare questa nuova aula e incontrare i giovani lettori in tre sedute. Una vera sala di lettura, sezione della biblioteca scolastica in cui ?? avvenuta la scoperta e in cui campeggia a buon diritto... uno Stralisco gigante!