DESCRIZIONE
CHI HA PAURA DELLE PAROLA SCRITTA
Proposta in collaborazione con la cooperativa per i servizi bibliotecari per il maggio dei libri/libri salvati. Esposizione di opere censurate e bruciate
La selezione di libri proposta per la realizzazione della mostra libraria con cui si intende partecipare al Maggio dei Libri 2023 ed all’iniziativa AIB Libri Salvati 2023 prende spunto dai motivi conduttori delle iniziative citate e ha l’intento di valorizzare la documentazione d’archivio della Biblioteca Satta, attestante l’azione di censura operata dal Ministero per la cultura popolare negli anni compresi tra il 1938 e il 1942.
Autori rappresentati: Bertolt Brecht, Albert Cohen, Charles Darwin, Pietro di Donato, John Dos Passos, Albert Einstein, Lion Feuchtwanger, Ernest Hemingway, Hermann Hesse, James Joyce, Karl Kraus, Georg Lukács, Rosa Luxemburg, Klaus Mann, Thomas Mann, Alberto Moravia (Pincherle Alberto), Robert Musil, Arthur Schnitzler, John Steinbeck, Émile Zola, Stefan Zweig.
Documentazione d’archivio di cui si propone l’esposizione a corredo della mostra libraria:
1938
Ministero educazione nazionale, Circolare n. 16, 27 maggio 1938/XVI - Divieto di diffusione libri editore il Corbaccio (prot. n.143 12 settembre 1938)
Ministero educazione nazionale, Prot. 2707, 17 marzo 1938/XVI - L’araldo della verità. Divieto di diffusione
Ministero educazione nazionale, Prot. 10833, 3 agosto 1938/XVI - Divieto di diffusione (E’ scomparsa una bambina)
-
1942
Provveditorato agli studi Nuoro, nota n.4895, 8 giugno 1942/XX - Opere non gradite in Italia
- Elenco autori non graditi (esposizione della scansione delle pagine interne)
Provveditorato agli studi Nuoro, nota n.4989, 11 giugno 1942/XX - Pubblicazioni di cui è vietata la diffusione
- Elenco opere non gradite (esposizione della scansione delle pagine interne)
- Elenco delle opere non gradite (trascrizione manoscritta annotata dalla bibliotecaria)
Provveditorato agli studi Nuoro, nota n.9075, 28 ottobre 1942/XX - Opere non gradite in Italia (chiarimenti sull’applicazione della circolare MinCulPop n. 6848 del 7 maggio 1942/XX);
R. Soprintendenza bibliografica per le province della Sardegna, nota n. 195- I-R-, 21 ottobre 1942/XX - - chiarimenti sull’applicazione della circolare MinCulPop n. 6848 del 7 maggio 1942, XX;
L’esposizione sarà integrata/affiancata da una selezione di pubblicazioni censurate anche in tempi recenti a ricordare come la pratica della censura non sia mai del tutto scomparsa.
3) Lista su MLOL.
Sarà creata una lista MLOL (Libri salvati 2023) che rispecchi per quanto possibile la worklist creata sul gestionale Sebina/next..
Storia su MLOL: Qualora la ricerca risorse in IIIF sulla banca dati open di Mlol dovesse dare risultati interessanti, ovvero corrispondenti almeno in parte all’obiettivo dell’attività, si provvederà alla creazione di una storia a cui sarà dato il titolo chi ha paura della Parola scritta.