DESCRIZIONE
Libropolis e un modello di città che legge, attraverso un libero baratto/scambio di testi letterari di ogni genere, nelle varie piazze della Regione Campania, istituzionalmente prevede l'attiva e continua partecipazione degli abitanti liberi, orientati alla cultura letteraria e in particolar modo al libro, attraverso un libero baratto di libri. In sinergia con altre città a carattere nazionale, la particolarità di Libropolis non è tanto la forma culturale, ma l'isonomia: il fatto che tutti i cittadini liberi non siano sottoposti a un solo orientamento per "approvvigionarsi" di libri, secondo la concezione cheil libro sia un patrimonio di mondiale di accrescimento sociale ma soprattutto interiore e non sia solo orientato a specifiche classi sociali, questa sana e libera forma anche di aggregazione sociale crea l'armonia di Libropolis città che legge e gli individui che la compongono e assimilata così a quella esistente in natura fra il tutto e le sue singole parti. In virtù di una tale corrispondenza, la persona è portata a sentirsi organicamente inserita nella sua libera comunità e ognuno trova la propria realizzazione di crescita culturale e sociale nella partecipazione alla vita collettiva e nella costruzione del bene comune.