Maria Polita, in dialogo con Silvia Bernardi, racconterà dell’importanza di offrire ai bambini libri di qualità, sia a scuola che a casa, per spalancare loro le porte di mondi straordinari, scoprire la varietà di storie e linguaggi e le molteplici forme narrative.
In collaborazione con Solferino editore.
Cine-Ricorrenze Sabato 3 Maggio 2025, ore 20:30.
Nono appuntamento per le Cine-ricorrenze, Sabato 3 Maggio in occasione della "Giornata Mondiale della Libertà di Stampa".
Incontro con la scrittrice Lucia Spezzano, dopo lettura e lavori degli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giulio Bevilacqua" di Cazzago San Martino (BS), effettuati, durante l'anno scolastico 2024/25, sui seguenti libri dell'autrice
- Piumetta Pettirosso Coraggioso (Classi Terze Scuola Primaria);
- Le tredici e Una Favola da Raccontare, Leggere e Colorare (Classi Quarte Scuola Primaria);
- La Cascina dei Gobbi (Classi Quinte Scuola Primaria);
- Cuntami na’ romanza, la Fiaba di Pompagranita (Classi Prime Scuola Secondaria di Primo Grado).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Scrittrice Lucia Spezzano, studenti e insegnanti Istituto Comprensivo "Giulio Bevilacqua" di Cazzago San Martino (BS), Dirigente Rosaria Cassarino.
Ti sei mai chiesto cosa fanno le vostre bibliotecarie, tutto il giorno?
Forse passano il tempo sedute a leggere libri, sorseggiando una tazza di tè.... Oppure contano tutte le pagine di tutti i libri della biblioteca... O forse costruiscono fortini fatti di libri e giocano a nascondino tra gli scaffali!
Vuoi scoprirlo?
Prenota il giorno e la fascia oraria e diventa bibliotecario per un giorno!