DESCRIZIONE
Un incontro che unisce la passione per la natura e il cibo con l'intento di riscoprire i legami profondi tra l'alimentazione e il nostro benessere emotivo. La biblioteca si trasforma in un laboratorio esperienziale dove il cibo diventa il filo conduttore tra memoria e sensazioni.
L’evento invita i partecipanti a esplorare il comfort food, quei sapori e profumi che evocano emozioni profonde e ricordi d’infanzia per riscoprire il valore affettivo del cibo e il potere evocativo dei sapori che ci accompagnano nella nostra vita.
L’agronoma e esperta in agricoltura sostenibile Emanuela Dargenio guiderà i partecipanti in un affascinante percorso alla scoperta dei cibi che fanno parte del nostro "comfort food”, esplorando l'importanza delle tradizioni alimentari legate al nostro territorio e scopriremo come il cibo non sia solo nutrimento, ma anche un ponte tra passato e presente.
Un'opportunità di riflessione sui significati più profondi dei cibi che consumiamo quotidianamente, spesso legati ai ricordi, alle emozioni e ai legami familiari.
Ogni piatto ha una storia da raccontare, ogni sapore può far riaffiorare un’emozione.
Ad arricchire il percorso sensoriale, ci saranno letture evocative tratte da poesie, romanzi e classici letterari che hanno celebrato il valore affettivo del cibo.
La voce intensa e coinvolgente dell’attore Nicola Calabrese ci accompagnerà in questo viaggio tra parole e sapori, creando un’atmosfera intima e suggestiva.