Lettura ad alta voce della fiaba Rosaspina e creazione di un segnalibro con carta riciclata.
Attività gratuita per bambini dai 4 ai 6 anni.
Per info : 0523/823859
mail: biblioteca@comune.castelvetro.pc.it
Si tratta di quattro laboratori per bambini, previsti nel mese di maggio, tutti a tema, nei quali si alternano, in modo alternativo e stimolante, la lettura animata a un laboratorio di creatività che coinvolge i bambini dai 4 ai 10 anni.
Il primo appuntamento del 3 maggio si intitola "Il rimario dell'allegria".
Il secondo appuntamento del 10 maggio si intitola "Insieme raccontando: diventa protagonista della tua storia".
Il terzo appuntamento del 17 maggio si intitola "Questo libro è mio: laboratorio di creatività e officina libraria".
L'ultimo appuntamento del 24 maggio si intitola "Il girafavola".
Presentazione del libro "UFO 78" di Wu Ming, Einaudi Editore
Ore 21, Sala Polivalente - Casa della Cultura e della Memoria
Saranno presenti gli autori in dialogo con Marco Tamarri
A cura dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese in collaborazione con il Comune di Marzabotto
Biblioteca Civica A. Aonzo
Mercoledì 3 maggio 2023 - ore 16.00
Letture ad alta voce dai 7 anni
L’immigrazione spiegata ai bambini.
Il viaggio di Amal
di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
A cura di Cristina Sosio
Per la prenotazione, obbligatoria,
contattare il personale della Biblioteca tel. 019 8878311
Passione per la lettura, amore per il territorio, dedizione alla cultura in tutte le sue forme. Questi sono gli ingredienti della rassegna letteraria “Parole in
un bicchiere”, un progetto della Pro Loco di San Pietro di Feletto volto a valorizzare in modo nuovo l’amore per i libri e le emozioni della musica e della
recitazione per riscoprire il piacere della convivialità conoscendo autori e opere all’interno di realtà in cui si respira l’arte di fare il vino.
Libri, territorio e vino, un connubio perfetto.
Eventi in programma
- Mercoledì 3 maggio ore 20.30 incontro con Fabiano Massimi a Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto
- Sabato 6 maggio ore 20.30 incontro con Francois Morlupi alla Cantina La Svolta a San Pietro di Feletto
- Lunedì 8 maggio ore 20.30 incontro con Sonia Sacrato alla Cantina Il Colle a San Pietro di Feletto
- Mercoledì 10 maggio ore 20.30 incontro con Jacopo De Michelis a Palazzo Rosso – Sommariva a San Pietro di Feletto
- Sabato 13 maggio ore 20.30 incontro con Matteo Melchiorre presso il Municipio di San Pietro di Feletto (vino della Cantina Paeanca)
- Lunedì 15 maggio ore 20.30 incontro con Artur Nuraj presso l’Aula Magna della Scuola Primaria di Rua di Feletto (vino della Cantina De Riz)
- Mercoledì 17 maggio ore 20.30 incontro con Paolo Malaguti all’Azienda Agricola Conte di Collalto a Susegana
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Fabiano Massimi, Francois Morlupi, Sonia Sacrato, Jacopo De Michelis, Matteo Melchiorre, Artur Nuraj, Paolo Malaguti