DESCRIZIONE
Dopo una passeggiata all’ interno delle sale della Biblioteca comunale di Tricase alla scoperta della vasta raccolta di libri, delle differenti tipologie e dei diversi generi, si passerà alla lettura del libro tattile illustrato “Papu e Filo” di Roberta Bridda.
Attraverso questa attività si intende potenziare l’ascolto e il senso del tatto, far conoscere ai ragazzi le regole e le tecniche costruttive del libro tattile scoprendo
che un libro può avere delle illustrazioni tattili in rilievo, vari codici al suo interno (nero-braille) e può addirittura non avere le parole (silent book) ma comunicare e
raccontare in modo analogo, divertente e soprattutto accessibile.
Al termine della lettura, gli alunni potranno incontrare in videoconferenza l'autrice del libro, Roberta Bridda, e rivolgerle alcune domande sul libro.
Al termine dell'incontro, gli alunni svolgeranno un'attività laboratoriale: dopo aver indossato un paio di occhiali che offusca la vista, dovranno descrivere le
caratteristiche fisiche e caratteriali di un compagno. In un secondo momento, divisi in coppie e seduti uno di fronte all’ altro, gli alunni dovranno cimentarsi nel ritratto.
Un alunno della coppia terrà in prossimità del proprio viso un foglio di acetato con due mani, l’altro compagno si occuperà di tracciare con un pennarello indelebile il contorno e i particolari del volto. Una volta terminato il primo ritratto si farà a cambio e si passerà al secondo. I ritratti invisibili realizzati da ogni gruppo verranno rilegati in classe per dar vita ad un libro, l'Invisible silent book”, che verrà catalogato e collocato sullo scaffale della piccola biblioteca di classe.