DESCRIZIONE
"Abbiccì, leggiamo insieme 2023" è un festival di promozione della lettura che si svolgerà a Colle di Val d'Elsa dal 3 al 13 maggio.
Nelle due settimane circa di svolgimento del festival, alla sua terza edizione, troveranno spazio attività dedicate alle scuole, principalmente da svolgersi la mattina in orario scolastico, e attività pomeridiane aperte alla cittadinanza. La proposta, come nel caso delle scorse edizioni, è varia nella tipologia di eventi presentati: avremo presentazioni di libri, laboratori, letture-spettacolo. È per noi fondamentale ribadire il valore sociale della lettura e del libro, da noi intesi come prezioso collante per una relazionalità sana oltre che viatici per una più consapevole comprensione della realtà circostante; per tale ragione nel concepire il programma grande
spazio è stato riservato alla lettura ad alta voce. Quest’anno ci siamo riservati di coinvolgere anche illustratori e fumettisti, alla luce del fatto che la narrazione
in cui la parola e
l’immagine si completano risulta essere una delle forme più efficaci per mantenere vivo nei ragazzi l’interesse per la lettura.
L'evento è organizzato da A.p.s. Centro Collaterale in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Marcello Braccagni” e con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Colle di Val d'Elsa.
Programma per la cittadinanza:
3 maggio - ore 18.00 ridotto Teatro del Popolo, Vera Gheno presenta "Parole d'altro genere";
4 maggio - ore 17.30 sala Teatro del Popolo, Matteo Gubellini in "Buzzati" reading-conferenza;
5 maggio - ore 17.30 sala Teatro del Popolo, Mauro Covacich "L'avventura terrestre" reading;
6 maggio - ore 16.00 ridotto Teatro del Popolo, Laboratorio di Origami a cura di "Origamare" | ore 17.45 Sala del Teatro del Popolo proiezione di 2fantastic Mr. Fox";
8 maggio - ore 17.00 ridotto Teatro del Popolo, laboratorio a cura di Beniamino Sidoti "Imparare dentro un gioco";
10 maggio - ore 17.30 ridotto Teatro del Popolo, workshop a cura di Takoua Ben Mohamed;
11 maggio - ore 16.00 ridotto Teatro del Popolo, laboratorio a cura di Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo "Previsti e imprevisti della lettura ad alta voce" | 19.30 Piazza Unità dei Popoli Letture a cura di Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo;
12 maggio - ore 18.00 ridotto del Teatro del Popolo incontro con l'autore Lorenzo Marone;
13 maggio - ore 16.30 Piazza Unità dei Popoli Teatro kamishibai a cura di "Nel mondo di Alice" e libreria "l'Ornitorinco" | ore 19.30 Concerto a cura di Mosaico.
Programma per le scuole:
4 maggio - Spettacolo "Le canzoni di Rodari" (scuola infanzia) ;
5 maggio - Matteo Gubellini incontra i ragazzi delle scuole medie;
8 maggio - Beniamino Sidoti e Sara Marconi incontrano i ragazzi delle scuole medie ;
9 maggio - Anna Sarfatti incontra i ragazzi delle scuole medie;
10 maggio - Takoua Ben Mohamed incontra i ragazzi delle scuole superiori;
11 maggio - Takoua Ben Mohamed incontra i ragazzi delle scuole superiori;
12 maggio - Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo incontrano le scuole elementari.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Vera Gheno, Matteo Gubellini, Mauro Covacich, Beniamino Sidoti, Sara Marconi, Anna Sarfatti, Takoua Ben Mohamed, Alessia Canducci, Alfonso Cuccurullo, Lorenzo Marone, Alice Leone.