DESCRIZIONE
#Leparoledeldialogo
AltrEdizioni Casa Editrice organizza la XVI edizione della manifestazione Le Parole del Dialogo a cura di Carmen Petrocelli.
Il progetto ha inizio il 21 marzo, Giornata Mondiale della poesia con l'evento social #Pane&lettura - un invito alla lettura in video da condividere sulla pagina FB Le Parole del Dialogo - e prosegue fino al 31 maggio con altre 2 iniziative in presenza:
1. Progetto OMAGGIO - FRISBEE, MANTRA E ZWEI DRY MARTINI
Il progetto è dedicato alla poesia e ogni anno omaggia un importante esponente del mondo poetico-letterario, attraverso un convegno
dedicato e il reading e la pubblicazione di componimenti poetici originali dedicati.
La XIV edizione del progetto a cura di Luciana Gravina, è dedicata a Giulia Niccolai, scrittrice, poetessa, traduttrice, fotografa e artista italiana, legata ai movimenti sperimentali del secondo Novecento, in particolare alla neoavanguardia e al Gruppo '63.
Relatori: Marcello Carlino, Francesco Muzzioli, Marco Palladino. Con la partecipazione dei poeti: Alfonso Angrisani, Solveig Albeverio Manzoni, Silvana Baroni, Paolo Carlucci, Alfonsina Caterino, Nadia Cavalera, Maria Teresa Ciammaruconi, Tiziana Colusso, Mariella De Santis,
Donatella Giancaspero, Silvana Leonardi, Carlo Livia, Desiree Massaroni, Donatella Mei, Giorgio Moio, Marco Palladini, Marina Petrillo.
Presentazione del volume dedicato a Giulia Niccolai: FRISBEE, MANTRA E ZWEI DRY MARTINI vol 10/2025 Collana Omaggio. AltrEdizioni Casa Editrice.
Evento conclusivo: lunedì 19 maggio 2025 ore 17.30
Associazione ALEPH, Vicolo del Bologna 72, Trastevere, Roma.
Ingresso libero
2. SENZA IDENTITÀ DI CITTÀ
Evento multimediale. Incontro tra poesia e musica a 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini.
Con il patrocinio di Roma Capitale, Fondazione Giorgio e Aurora Giovannini e Agenda Edizioni.
Con la partecipazione di Donatella Giancaspero, Andrea Talmelli, Luciana Gravina, Paola Perrucci, Carmen Petrocelli.
"Al Biondo Tevere" di Roma, ristorante dove si ritrovavano anche Alberto Moravia, Laura Betti, attori e registi, e dove Luchino Visconti girò il film "Bellissima", lega il suo nome oggi al ricordo di Pasolini che ne era spesso ospite edove trascorse l'ultima sera del 1 Novembre 1975.
L'arredo è rimasto quello di allora.
Saremo in tanti a ricordare con la parola, la poesia, la musica e le immagini, uno dei personaggi più importanti della cultura italiana del '900.
Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 18
Al Biondo Tevere, ristorante storico
Via Ostiense 178
Roma.
Ingresso libero
www.altredizioni.it
Tel. 3517716441
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Luciana Gravina, Marcello Carlino, Francesco Muzzioli, Marco Palladino, Alfonso Angrisani, Solveig Albeverio Manzoni, Silvana Baroni, Paolo Carlucci, Alfonsina Caterino, Nadia Cavalera, Maria Teresa Ciammaruconi, Tiziana Colusso, Mariella De Santis, Donatella Giancaspero, Silvana Leonardi, Carlo Livia, Desiree Massaroni, Donatella Mei, Giorgio Moio, Marco Palladini, Marina Petrillo, Donatella Giancaspero, Andrea Talmelli, Luciana Gravina, Paola Perrucci, Carmen Petrocelli.