DESCRIZIONE
Incontri settimanali con laboratori di lettura interpretativa, scrittura creativa e recitazione, finalizzati all'apprendimento, al mantenimento delle attività cognitive e alla condivisione di opinioni ed esperienze.
Il libro in esame è “Heranush, mia nonna. Il destino di una donna armena” di Fethiye Çetin – Ed. Alet Padova 2007.
Il libro offre numerosi spunti di riflessione: dal rapporto nonni-nipoti, alle tradizioni e ai valori da tramandare, allo sterminio degli armeni e ai genocidi in generale, ai diritti delle donne, alle religioni.
Nel corso dei vari incontri si discuteranno i temi con testimonianze e pareri personali, davanti ad una tazza di tè con biscotti, in un ambiente piacevole e rilassato, con l’intervento di professionisti dei vari settori in argomento, che aiuteranno a comprendere e dialogheranno con i presenti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Stefano Vecchione (storico), Daniela Santelli (scrittrice), Nunzia Procida (criminologa), Giovanna Micciché (ex insegnante), Gennaro Ponte (sociologo), Anna Laura Mattesini (presidente Aliante)