DESCRIZIONE
I laboratori per le prime della Secondaria di Primo Grado - 23\27 aprile - saranno introdotti e ???guidati??? dagli alunni della Primaria che cercheranno di indicare ai loro compagni pi?? grandi come ???tenere vivo il fanciullino che ?? in ognuno di noi???. In base a quanto hanno assimilato durante la full immersion con Giuseppe Bordi, i bambini di due Terze della Primaria, lavoreranno per e con Prime della Secondaria
Essi: drammatizzeranno un episodio dell???opera di Dumas con la tecnica dei burattini; presenteranno case e castelli realizzati con l???impiego di semplici scatole di cartone; spiegheranno come si sono avvicinati a ???D???Artagnan e i tre moschettieri??? con il metodo Bordi.
Prenderanno spunto da tutto questo gli alunni della Secondaria che rifletteranno su:
- Realt?? e fantasia
- Il tempo
- I luoghi
- I personaggi
Subito dopo si cimenteranno in un???attivit?? laboratoriale che potranno portare a termine in classe, durante il ???Maggio dei libri 2018???.
Es. di attivit?? laboratoriale:
- Realizzazione di un cartellone che riproduca la prima pagina di un quotidiano per dare eco giornalistica alle gesta dei moschettieri (testata, titoli, foto\disegni, didascalie ecc.) - Creazione di una locandina-evento, immaginando un convegno ??? ad esempio ??? dove moschettieri e super eroi possano parlare di amicizia, solidariet??, amore, patria, ecc. - Stesura di un testo (poesia, inno, canzone???) che possa consentire la trasposizione in versi dell???opera (anche utilizzando come base note canzoni o canzonette)
Le Seconde e le Terze della Secondaria di Primo Grado incontreranno - nel periodo compreso tra il 3 ed il 2h5 maggio - Franco Salerno, Letizia Vicidomini, Melania de Masi. E poi gironalisti ed editori. Ascolteranno brani, seguiranno booktrailer, si interrogheranno sulle parole e sui messaggi dei libri d di chi li scrive (gli intrighi a sfondo storico, il mistero, la diversit??, la scrittura come recupero di storia e memoria del singolo e della collettivit??, guardando attraverso la lente dei lettori chiamato a leggere con la loro immaginazione quanto nato dalla fantasia di chi ha messo nero su bianco
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Franco Salerno, Antonietta Capriglione, Letizia Vicidomini, Valentina de Giovanni, Melania de Masi, Barbara Cangiano, Teo Oliva, Luigi D'Antuono