DESCRIZIONE
Leggere non ?? un atto ???naturale???, ?? una scelta,quindi, avviene sottraendo tempo a qualcos???altro. Come tutte le scelte nasce da un???abitudine che si forma nel tempo e che implica una volont??, per questo leggere ?? un???attivit?? rischiosa e che richiede uno sforzo e anche una determinazione,fino a diventare una sorta di sfida piacevolmente giocata con s?? stessi,ogniqualvolta un libro ci capiti tra le mani o ci venga magari suggerito.La lettura ?? un mezzo potentissimo, una preziosa chiave di accesso al mondo edalla vita.Attraverso le pagine di un libro ciascuno di noi pu?? arricchirsi, emozionarsi, pu?? acquisire forza e nuove consapevolezze utili a comprendere meglio la realt?? che ci circonda.In occasione delle giornate di lettura che ci attendono in classe,la mia scelta ?? stata, da subito, chiara e fortemente motivata,in quanto legata ad un giovane quanto significativo autore della nostra narrativa contemporanea vale a dire Lorenzo Marone.L???opera mi ?? capitata tra le mani inaspettatamente ed ?? stato interesse,suggestione a prima vista,sto parlando del suo ultimo romanzo dal titolo???Un ragazzo normale???.Il pensiero ai miei alunni ?? stato immediato,dal momento che ,da sempre,ho sostenuto la necessit?? di coinvolgerli anche emotivamente,attraverso letture vicine al proprio vissuto,reali,insomma della porta accanto.Mim??,il protagonista della storia,ha dodici anni,potrebbe essere paragonato a quello che,nella societ?? odierna, ?? un nerd,come lo definisce lo stesso autore,?? un tipo solitario,amante della lettura,colto,dal linguaggio forbito ed inusuale per un ragazzo della sua et?? e che crede nei superpoteri e nei supereroi.Gli capiter?? di incontrarne uno speciale,un giovane giornalista ,un paladino della giustizia,della verit?? ad ogni costo che lascer?? un segno indelebile nella sua esistenza e che gli far?? comprendere che ognuno di noi pu?? essere a modo suo un eroe e,di conseguenza,avere i superpoteri.Ho scelto di leggere e far leggere agli alunni passi scelti dell???opera e,in seconda battuta,commentare insieme la storia e le sue pieghe pi?? riposte.Per concludere,vorrei riportare alcune significative battute del romanzo:"Le cose straordinarie,quelle che resteranno per sempre nella tua vita,arrivano spesso in punta di piedi e all'improvviso,senza tuoni e particolari avvisaglie".