DESCRIZIONE
In quasi tutte le biblioteche delle universit?? esistono fondi antichi, donati spesso da ex docenti i cui interessi scientifici si intrecciano con la passione per il collezionismo librario. Dediche, ex libris, annotazioni, foglietti aggiunti alle pagine testimoniano la connessione tra le opere, gli studiosi e le biblioteche.
La mostra espone a rotazione una selezione di cinquecentine, seicentine, settecentine e pubblicazioni rare e di pregio del XIX secolo conservate presso la Sede della Biblioteca di Scienze della Formazione dell'Universit?? di Genova, secondo percorsi tematici che legano le opere ai contesti di provenienza, disciplinariet?? e relazioni con il territorio.
L'esposizione rientra nel progetto di valorizzazione del Fondo Antico presentato nell'ambito della Giornata di studi dedicata al collezionista statunitense Mitchell Wolfson Jr. "Collezionismi e collezionismo tra passione privata e fruizione pubblica", in occasione del decimo anniversario del trasferimento nella sede del Palazzo ex Eridania di Genova del Dipartimento di Scienze della Formazione e della ex Biblioteca della Facolt?? di Magistero dell'Universit?? di Genova.
L'allestimento espositivo ?? stato realizzato con particolari teche realizzate in cartone alveolare ignifugo, secondo un progetto di green architecture intitolato "Carta con carta". Alla mostra sono correlati un progetto di digitalizzazione libraria e una mostra virtuale delle opere esposte.