DESCRIZIONE
Una classe quinta di una scuola primaria e un mucchietto di sassi che in modo sorprendente, inaspettato, si trasformano in volti, e i volti in parole, dentro (e fuori) uno spazio scenico segnato da un pezzo di scotch rosso...
E immaginate un po??? di terra sotto il quale una ragazzina, Antigone, seppellisce il fratello Polinice, sfidando la legge del re Creonte, sfidando le parole del prepotente di
turno...
E immaginate un ragazzino Phil??as, povero, cos?? povero, da non potersi comprare neppure una parola, in un paese dove per poter pronunciare le parole bisogna
comprarle e inghiottirle e le parole pi?? importanti costano molto. Mentre Oscar, ricchissimo e prepotente, di parole ne pu?? comprare a bizzeffe...
Ma bastano poche parole a Phil??as, parole che nessuno vuole, per pronunciare la pi?? strana e commovente dichiarazione d???amore della storia...avvolgente, come il calore di un abbraccio.
Due storie, due libri: parole che si intrecciano, che uccidono e danno vita, che feriscono e incantano, che inteneriscono, urlano, sussurrano e arrivano nel profondo.
Parole che ci fanno giocare, ridere, pensare, discutere; che ci entrano nell???anima e si risvegliano al suono di una voce.
Tutto ci?? succede alla e nella classe V A della scuola primaria Bruno Munari di Seveso, durante il Maggio dei libri!
Il percorso prevede anche un laboratorio di scrittura creativa, in cui parole e voci si intrecciano con il nostro presente, parlano al futuro.
E si imprimono sulla carta, che le trattiene, e insieme le regala a chi vorr?? leggerci...