DESCRIZIONE
La Citt?? di Omegna ?? sede del prestigioso Premio Letterario ???Della Resistenza??? il quale intende segnalare un???opera di narrativa, poesia o saggistica, di recente
pubblicazione in Italia, che, coniugando valori letterari e impegno civile, abbia dato risalto a una delle questioni fondamentali del nostro tempo.
Il Premio nacque nel 1959. Da allora hanno fatto parte della Giuria del Premio grandi personalit?? della cultura italiana, come Cesare Zavattini, Rossana Rossanda,
Franco Fortini e Gianni Rodari, che ad Omegna trov?? la sua citt?? natale.
Altri autori premiati nel tempo sono stati Beppe Fenoglio, Gherardo Colombo, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, Nuto Revelli, Susan Sontag, Guido Crainz oltre ad altri scrittori di grande fama internazionale, come Tahar Ben Jelloun e Ryszard Kapuscinski, Roberto Saviano, Boris Pahor, Alessandro Leograndre, Marco
Paolini, Giuseppe Catozzella, Aldo Melloni e Simona Vinci. Con il Premio Omegna viene promosso il premio Omegna Giovani, dove una giuria di
ragazzi ?? chiamata a scegliere tra una rosa di candidati il suo vincitore. La premiazione, che si svolge l'ultimo sabato di maggio, ?? una giornata di grande richiamo
sia per la cittadinanza sia per i ragazzi delle scuole e rappresenta un???importante occasione di incontro e dibattito, una ricchezza, un momento di confronto sia
???interno??? sia con persone di spicco che portano a Omegna la testimonianza delle esperienze vissute e l???esperienza del lavoro svolto con grande passione.
TEMI
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Letteratura
Sociale (Immigrazione ...)