DESCRIZIONE
Convegno pubblico di risonanza nazionale che si svolger?? a Orvieto - Citt?? che si distingue per la sua sensibilit?? contro ogni forma di discriminazione e verso la costruzione di una societ?? migliore - tra venerd?? 4 e sabato 5 maggio, giorni agganciati alla Giornata Mondiale per le libert?? di stampa, che sar?? celebrata in tutto il mondo il 3 maggio 2018.
L'evento si dipaner?? nell'arco di due giornate, durante le quali giornalisti e operatori qualificati porteranno testimonianze e riflessioni sulle tematiche dettagliate nel Programma del Convegno. Sar?? inoltre presentato il libro ???Stampa e potere ??? storie di censura giornalistica???, della giornalista Patrizia Maltese, di cui si acclude la sinossi.
L'obiettivo ?? quello di sensibilizzare l'opinione pubblica su un disagio di categoria lesivo dei principi fondamentali della libert?? di pensiero e di stampa da parte dei giornalisti, e del diritto all'informazione da parte di tutti gli individui.
Si parler?? di Giornalismo come mestiere bello e difficile, a volte bello e impossibile, e di giornalisti troppo spesso oggetto di violenze e minacce e obiettivo di morte, ma anche del diritto di ogni cittadino ad essere correttamente informato per il legame strettissimo che intercorre fra informazione corretta ed esercizio della democrazia.
La lettura ad alta voce, curata dall'associazione ???Lettori Portatili???, far?? da colonna sonora a tutto l'evento, proponendo brani tratti dal libro presentato e da altri testi sul tema.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
STEFANO CORRADINO, ALEX ZANOTELLI, FEDERICA ANGELI, PAOLO BORROMETI, SABRINA PIGNEDOLI, SANDRO RUOTOLO, GIULIO VASATURO, VITTORIO DI TRAPANI, RENATO PARASCANDOLO, MARINO SINIBALDI, VINCENZO VITA, VALERIO CATALDI, ANDREA IACOMINI, ROBERTO NATALE, ANGELA CAPONNETTO, PATRIZIA MALTESE
TARGET
Adolescenti
Adulti
Anziani
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri, immigrati ecc.
Studenti
TEMI
Letteratura
Sociale (Immigrazione ...)
Storia