Anche quest???anno la Scuola di Psicanalisi Freudiana, in collaborazione con la Biblioteca Civica ???L. Mastronardi???, organizza a Vigevano un ciclo di conferenze di psicanalisi dal titolo "Il ritorno di Freud", che si svolger?? nel mese di maggio 2018, presso la Biblioteca ???L. Mastronardi???, via Cavour 82. I tre incontri, che saranno condotti dagli psicanalisti Paola Bertipaglia, Roberto Errichelli e Annalena Guarnieri, si articoleranno come segue:
Venerd?? 4 maggio ore 21
L???odio: una passione esecrata - Paola Bertipaglia
Una passione cui la nostra societ?? non riconosce alcuna legittimit??, eppure l'odio non ?? cancellabile dalle manifestazioni del soggetto.
Venerd?? 11 maggio ore 21
La societ?? senza padre - Roberto Errichelli
Il sogno di una societ?? senza padre si tramuta inesorabilmente in un incubo. La lezione di Freud tra clinica e politica.
Venerd?? 25 maggio ore 21
Sessualit?? femminile - Annalena Guarnieri
Cos?? a lungo frainteso, il punto di vista di Freud ricolloca la sessualit?? femminile entro l'orizzonte naturalistico che le ?? proprio e con ci?? mette in luce aspetti culturalmente inediti della femminilit??.
Lo scopo di questi incontri ?? presentare i risultati pi?? importanti dell???elaborazione teorica e clinica della Scuola di Psicanalisi Freudiana che, da oltre trent???anni, ?? impegnata a portare avanti nella sua integralit?? il progetto freudiano della psicanalisi come scienza della natura.
Queste conferenze vogliono proporre al pubblico alcuni punti del pensiero di Freud che risuonano oggi pi?? che mai in tutta la loro innovativa originalit??. L???intenzione ?? di far conoscere approcci inediti in campo antropologico, sociologico e psicologico, in grado di esplicitare e chiarire nodi concettuali che sembrano opachi o incompresi.
La riflessione su temi di forte conflittualit?? ed attualit?? come l???odio, il padre o le donne, sottratta ad un certo conformismo di maniera, significa anche penetrarne la complessit??. Affrontare questa complessit?? richiede uno sforzo teorico e di comprensione possibile solo con un reale ritorno della proposta freudiana nella psicanalisi contemporanea.
LETTURA IN FESTA
In occasione de ???Il Maggio dei libri 2018??? le biblioteche scolastiche si aprono alla citt?? dando vita al programma Biblioteche e Scuole in festa.
Voi sapete che cosa si fa in una biblioteca scolastica? Quale migliore occasione per visitarle e per approfittare delle attivit?? che realizzeranno per voi?
L'iniziativa fa parte di un progetto pi?? ambio dal titolo "Crescere con le parole giuste", biblioteche, scuole e citt?? insieme per promuovere la lettura.
"Crescere con le parole giuste" ?? un progetto ideato dal Sistema Bibliotecario del Comune di Fano con la collaborazione del tavolo ???Fano Citt?? che legge??? e in particolare
con le scuole della citt??.
Il progetto promuove la lettura ad alta voce e il valore della lingua italiana proponendole come competenze essenziali per la crescita dei giovani nella societ?? civile.
"Crescere con le parole giuste" coinvolge le scuole, gli insegnanti e gli educatori, i promotori della lettura, la citt?? di Fano.
Nel progetto sono coinvolte le scuole pubbliche aderenti anche al tavolo "Fano citt?? che legge":
Scuole primarie: Filippo Corridoni, Maria Montessori, Decio Raggi, Filippo Montesi, Fabio Tombari, Carrara, Cuccurano, Francesco Gentile, Luigi Rossi, Fenile,
Gianni Rodari, Raffaello Sanzio.
Scuole secondarie di primo grado: Adolfo Gandiglio, Giovanni Padalino, Matteo Nuti.
TARGET
Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti
Le classi della scuola media di Casalfiumanese avranno la possibilit?? di incontrare lo scrittore (premio Andersen) Fabrizio Silei. Un'occasione davvero unica che lascer?? il segno!
Presentazione del libro " Storia della cucina sarda e oristanese", di Gianpiero Pinna, autore, giornalista, enogastronomo- chef. Al suo secondo libro, dopo "La vernaccia di Oristano". Dialogano con l'autore Maria Giovanna Meles e Mario Di Rubbo. Con la partecipazione dello chef Roberto Serra. A cura dell'Associazione Pi?? Sardegna.
Presso Biblioteca Comunale ore 18,00.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Gianpiero Pinna, Meles Maria Giovanna, Mario Di Rubbo, Roberto Serra.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti
Theodore Finch e Violet Markey: il ragazzo ???strano??? della scuola e la ragazza pi?? ???popolare???. Cosa possono avere in comune?
Un incontro per conoscere e parlare di un libro che smaschera le etichette, che fa riflettere sui giudizi affrettati e che affronta temi sui quali spesso gli adulti non trovano le parole giuste.
Appuntamento per ragazzi dai 15 ai 18 anni.
Venerd?? 4 maggio, ore 15
Modalit?? di partecipazione: gratuito, non soggetto a prenotazione.