Una cartolina, un titolo, una citazione. Ogni giorno nella settimana dal 9 al 15 maggio il Gruppo di Lettura "Gli Spaginati", aderendo alla campagna dell'AIB, ha una missione da compiere: un libro da salvare. L'elenco dei libri proibiti, finiti nei roghi, le B??cherverbrennungen, la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali citt?? della Germania, al culmine di una vasta campagna per la ???pulizia??? della cultura tedesca mediante il fuoco ?? lungo. Furono bruciate le opere di centinaia di autori. L'impegno di oggi ?? lo stesso di allora: salvarli ovvero leggerli.
L???edizione 2022 ?? dedicata alla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca. Installazione/mostra dei volumi bruciati. Per ricordare il B??cherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali citt?? della Germania, al culmine di una vasta campagna per la ???pulizia??? della cultura tedesca mediante il fuoco. In biblioteca da lun a ven ore 15-18.30. Sabato ore 10-12.30.
Mostra mercato di libri per adulti e bambini.
Letture, laboratori e libri in mostra. Dono del libro ai nuovi nati 2021. Festa del libro con spettacolo finale di magia comica.
Nella settimana dal 9 al 15 maggio esposizione e letture di libri censurati in occasione della quarta edizioni di "Libri Salvati" promossa da AIB per ricordare i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino, ma anche nelle recenti vicende che hanno coinvolto le collezioni delle biblioteche.