DESCRIZIONE
Illustramente XII Secondo step "Giufà vien dal mare" «Che la pace sia con voi» Papa Leone XIV
"Giufà vien dal mare": Illustramente porta un'onda di meraviglia a Palermo per Il Maggio dei Libri 2025!
Immagina di navigare tra le onde della fantasia, guidato dalle astuzie di Giufà e dalla magia delle illustrazioni che prendono vita. Dal 20 al 24 maggio, Palermo si trasforma in un porto incantato grazie allo speciale step di Illustramente, "Giufà vien dal mare".
Lasciati condurre in un viaggio straordinario attraverso incontri con autori e autrici, illustratori e illustratrici, emozionanti letture ad alta voce che risuoneranno nelle suggestive biblioteche decentrate della città, e performance artistiche che celebrano il ricco patrimonio popolare siciliano.
Salvo Piparo ci regalerà la sua inconfondibile arte, le voci dei bibliotecari si leveranno per onorare la memoria di Eliana Calandra attraverso le parole di Pitrè, e artisti come Daniele Ficarra, Emanuela Bussolati, Cosetta Zanotti e tanti altri ci sveleranno mondi incantati tra le pagine illustrate.
Non solo Palermo sarà il teatro di questa avventura: Gibellina accoglierà la preziosa mostra internazionale "Nautilus, navigando in mari di storie e figure", un vero tesoro di volumi illustrati. E al cuore verde della città, il Giardino Inglese, la musica incontrerà la pittura e le narrazioni di Giufà in un inedito connubio artistico.
"Giufà vien dal mare" è un invito a riscoprire il piacere della lettura, a immergersi nella bellezza dell'illustrazione e a celebrare la ricchezza della nostra cultura mediterranea, e maggio è il mese ideale per incontrare i libri. Tutti gli eventi sono gratuiti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Mauro Li Vigni, Giorgia Trobia, Caterina Russo, Rosanna Maranto, Maria Pecora, Lella Caruso, Sara Favarò, Angelo Ruta, Claudia Fucarino, Patrizia D’Amico, Salvo Piparo, Lina Lo Coco, Daniele Ficarra, Manlio Dovì, Alessandro Bonanno, Luigi Conticelli, Fabiana Di Maria, Emanuela Bussolati, Rosalba Corrao,Vinicio Ongini, Salvatore Viscuso, Mariangiola Garraffo, Fulvia Toscano,Valentina Miserendino, Cosetta Zanotti, Irene Frigo, Manlio Speciale,Emanuela Raneri, Giacomo Guarneri