DESCRIZIONE
Edizioni??emuse. Narrazione, lettura e performance abitano in ordine sparso questo incontro con l'autrice, Loredana De Pace, accompagnata dal teatro di Roberto Giannini e
Rossella Viti / ass. Ippocampo.
Loredana De Pace ha collaborato con Verdecoprente come curatrice di progetti di narrazione e ricerca fotografica (Territori latenti 2015) e come performer in 'Non chiamatemi Gina', con la regia di Rossella Viti (2016). Progetti che ora fanno parte delle riflessioni nel libro 'Tutto per una ragione'.
???Credo fortemente che occuparsi di arte e di fotografia, nello specifico, sia un lavoro, ma anche una passione che spazi a tutto tondo e che non possa mai prescindere dal proprio cammino di vita. Tutto ?? in continua evoluzione. Il senso che oggi attribuiamo alla nostra idea di bellezza, ma anche ai nostri valori ?? all???interno di un flusso ininterrotto legato alla nostra sfera personale, ma anche a un???idea di globalit?? sempre pi?? difficile da catalogare. Urge una bussola per orientarsi; credo sia stato questo il punto di partenza che ha spinto Loredana De Pace a decidere di scrivere un libro come questo, cos?? pieno di interessanti riflessioni fotografiche??? (F. Cerami).
Loredana De Pace ?? giornalista pubblicista, curatrice indipendente e anche fotografa. Scrive per la testata FOTO Cult Tecnica e Cultura della Fotografia. Cura l???archivio di Gina ???Alessandra??? Sangermano; partecipa a giurie di premi nazionali e internazionali e letture portfolio, cura percorsi di foto editing.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Loredana De Pace, autrice libro ???Tutto per una ragione ??? Dieci riflessioni sulla fotografia???
Roberto Giannini e Rossella Viti, attori performer associazione Ippocampo