DESCRIZIONE
La scuola dell’infanzia dell’I. C. Villafranca Tirrena ha accolto con entusiasmo la continuità progettuale proposta quest’anno dal Centro per il libro e la lettura e, nell’ambito del progetto curriculare “Lettura per tutti”, seguendo il filone tematico “Forti con le rime”, ha avviato nel mese di ottobre, in occasione dell’iniziativa Libriamoci, un ciclo di incontri a cadenza bimestrale, che si concluderà alla fine di maggio con la partecipazione al Maggio dei libri. Tutti gli alunni in intersezione, attraverso la lettura animata del testo “I viaggi di Giovannino Perdigiorno” di Gianni Rodari, hanno avuto modo di visitare, seguendo le avventure del simpatico personaggio, tanti paesi diversi, abitati da strani personaggi: gli uomini di carta, con i quali hanno realizzato un libro materico; gli uomini di ghiaccio, grazie ai quali hanno sperimentato i passaggi di stato dell’acqua e la pittura con i ghiaccioli; ed infine gli uomini di sapone, con i quali si sono divertiti a giocare, producendo una moltitudine di bolle colorate. A chiusura del percorso saranno i bambini di 5 anni ad invitare l’amico Giovannino al castello di Bauso, per conoscere le tradizioni del proprio territorio. Al castello, gli alunni potranno condurre un’osservazione reale del luogo e ascolteranno la leggenda popolare che, tramandata oralmente dagli anziani, è stata riadattata per l’occasione dalle insegnanti del plesso “Leone Puglisi”. Al termine dell’esperienza verrà realizzata una rielaborazione grafica di ciò che è stato letto e osservato.