DESCRIZIONE
Di seguito l'elenco completo delle iniziative del Maggio dei Libri 2023 a Caltagirone, curato dal Patto Locale cittadino e dal titolo "R-Esistenze".
25 aprile, ore 11.00, Monumento ai Caduti
Letture sulla Resistenza: lettere di partigiani della Resistenza, a cura di ANPI Caltagirone “Angelo Aliotta”
26 aprile, ore 9.30, Poggio Fanales
Per un pugno di libri: competizione di lettura fra studenti, a cura di Astra, con la collaborazione degli Istituti Majorana-Arcoleo e Cucuzza-Euclide
2 maggio, ore 9.30, Istituti Comprensivi
“La Costituzione spiegata ai bambini”: laboratorio di Francesca Parmigiani, a cura dell’Edicola Falcone Borsellino, con la collaborazione di ANPI Caltagirone “Angelo Aliotta”
2 maggio, ore 17.30, Biblioteca Taranto
“La Costituzione spiegata ai bambini”: laboratorio di Francesca Parmigiani, a cura dell’Edicola Falcone Borsellino, con la collaborazione di ANPI Caltagirone “Angelo Aliotta”
3 maggio, ore 9.30, Istituti Comprensivi
“La Resistenza spiegata ai bambini”: laboratorio di Francesca Parmigiani, a cura dell’edicola Falcone Borsellino, con la collaborazione di ANPI Caltagirone “Angelo Aliotta”
8 maggio, ore 9.30, Nido “I Folletti”
Letture nei nidi, a cura della Libreria Scripta Manent
11 maggio, ore 17.00, Chiostro dell’Educandato San Luigi
“Camminando al buio”: presentazione del libro a cura della Libreria Scripta Manent, dialogo con l’autrice Ester Bonelli
12 maggio, ore 18.00, Chiesa di Santa Rita e Santa Chiara
“Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore”: letture dedicate alla mamma, a cura di Genius Loci con la collaborazione di Sazi d’Amore
13 maggio, ore 9.00, Istituto Majorana
“Inferno”: gioco di ruolo didattico alla scoperta della Divina Commedia, a cura di SHIELD in collaborazione con l’Istituto “E. Majorana”
13 maggio, ore 17.00, Giardino dell’Educandato San Luigi
"Abbecedario della nonviolenza: che cos’è la resistenza civile nonviolenta e come sta cambiando il mondo", a cura di Extopia; a seguire, dalle ore 19.00, proiezione del documentario “Rebellion” (Regno Unito, 2023), a cura di Extopia
13 maggio, ore 18.30, Libreria Dovilio
“Le cose che ci salvano”: presentazione del libro a cura della Libreria Dovilio, dialogo con l’autrice Lorenza Gentile
15 maggio, ore 9.30, Nido “Peter Pan”, ore 10.15, Nido “Arcobaleno”
Letture nei nidi, a cura della Libreria Scripta Manent
18 maggio, ore 18.00, Museo Diocesano di Caltagirone
“Tracce d’Oriente. Gesuiti siciliani nella Cina del Celeste Impero”: presentazione del libro di Lina Scalisi e Francesco Failla, intervengono Mons. Calogero Peri, Ass. Claudio Lo Monaco, Maria Cristina Terzaghi, Giulio Sodano, modera Fabio Raimondi
19 maggio, ore 17.30, Villa Patti
“Il delitto di Giarre”: presentazione del libro di Francesco Lepore a cura di Arcigay Catania, dialogano con l’autore Paolo Patanè, On. Angela Bottari, On. Pietro Folena
20 maggio, ore 16.00/17.30, Villa Patti
“Il germoglio che non voleva crescere”: laboratorio esperienziale per bambini (6-10 anni) e genitori, a cura di Maieutica
20 maggio, ore 17.00, Giardino dell’Educandato San Luigi
“Spazi di R-Esistenza: il cemento e la terra”: una riflessione sulla resistenza della vita non-umana negli spazi urbani, a cura di Parcologico
20 maggio, ore 18.30, Libreria Dovilio
“La città sepolta”: presentazione del libro di Andrea Giuseppe Cerra, a cura della Libreria Dovilio, dialoga con l’autore Maria Attanasio
23 maggio, ore 17.00, Salone di Rappresentanza
“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”: presentazione del libro di Giovanni Impastato, a cura dell’Edicola Falcone Borsellino, dialoga con l’autore Giovanna Regalbuto, con letture di Marilena Trovato
24 maggio, ore 18.00, Palazzo Libertini
“Con i miei occhi”: presentazione del libro di Lina Gandolfo, a cura della Libreria Dovilio, dialogano con l’autore Domenico Amoroso e Giovanna Terranova
25 maggio, ore 17.00, Chiostro Educandato San Luigi
“Beninanza”: presentazione del libro di Salvo Salerno, a cura della Libreria Scripta Manent, dialogano con l’autore Melissa Scollo e Domenico Amoroso; in apertura, presentazione del Fondo Fotografico della Biblioteca Comunale a cura di Patrizia Piluso e Anna Sapienza
27 maggio, ore 17.00, Giardino dell’Educandato San Luigi
“R-Esistenze nell’Iran di Dio”: percorso letterario sulle proteste giovanili e femminili per parlare di diritti, patriarcato, transfemminismo, a cura di Extopia
28 maggio, intera giornata, Villa Patti
Festa del Libro: giornata con attività legate alla lettura, al gioco e alla musica; con la collaborazione della Libreria Scripta Manent, Consulta Giovanile di Caltagirone, AVIS, SHIELD, Kemanu, Maieutica, Edicola Falcone Borsellino, ARCI Amari
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Francesca Parmigiani, Ester Bonelli, Lorenza Gentile, Lina Scalisi, Francesco Paolo Failla, Maria Cristina Terzighi, Giulio Sodano, Francesco Lepore, Paolo Patanè, Angela Bottari, Pietro Folena, Andrea Giuseppe Cerra, Maria Attanasio, Giovanni Impastato, Lina Gandolfo, Domenico Amoroso