Drammatizzazione della Commedia di Dante attraverso una semplificazione recitata del poema. L'allestimento ha previsto costumi e scenografie prodotte in parte anche dagli alunni e dalle alunne che sono gli attori della rappresentazione già proposta per il Dantedì.
Un libro dedicato all'amore e alle passioni, nel quale vengono affrontati alcuni fenomeni di grande attualità e impatto sociale: dal disagio giovanile agli abusi sessuali e la violenza di genere.
Lettura del libro "Il Fatto è", per i bambini, in collaborazione con il servizio educativo.
Laboratorio di costruzione teatro di carta con i personaggi del libro.
Incontro in biblioteca con le responsabili provinciali del progetto Nati per Leggere. L'appuntamento è rivolto alle famiglie della nostra comunità nelle quali vi siano bambini della fascia di età 0-3 anni. Le incaricate presenteranno il progetto con letture animate rivolte a quella fascia di età.
Anche quest'anno il Comune di Poli continua a promuovere la lettura con i più piccoli.
Il Maggio dei Libri si svolgerà presso la Biblioteca comunale il 28 maggio, con i bambini e le bambine della Scuola primaria di Poli.