DESCRIZIONE
II Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Silvana Mottura”, torna quest’anno con la sua quinta edizione.
Il Premio è stato istituito dalla Famiglia Campa – Mottura, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Tuglie, dell’Università del Salento, dell’Istituto Comprensivo Collepasso – Tuglie, ed è organizzato dalla Biblioteca Comunale T.F. Gnoni, dal Servizio Civile Nazionale e dagli operatori volontari.
La manifestazione nasce con l’intenzione di dare vita ad un vero e proprio laboratorio della tradizione, perseguendo lo scopo ultimo di valorizzare il patrimonio culturale che si esprime attraverso l’uso del dialetto.
La sezione dedicata alla Poesia Dialettale è aperta a tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età provenienti da ogni parte d’Italia ed il termine ultimo per partecipare è fissato alle ore 18 del 10 Giugno 2023. Sono previste inoltre tre borse di studio dedicate a Silvana Mottura e a Marialaura Colloca, per gli alunni della Scuola Media di Tuglie, e al gen. Giuseppe Campa per le tesi di laurea dedicate alla lingua dialettale salentina.
La partecipazione è gratuita ed è previsto un monte premi messo a disposizione dalla famiglia Campa-Mottura.
La premiazione avverrà nella prima decade di settembre, quando verrà presentata anche una raccolta delle opere finaliste delle cinque edizioni fin qui svolte.