DESCRIZIONE
La Biblioteca Nazionale Marciana - nell???ambito dell???iniziativa ministeriale di promozione della lettura ???IL MAGGIO DEI LIBRI??? organizzata dal Centro per il libro e la lettura - propone venerd?? 27 aprile, alle ore 17, una conferenza storico archeologica di Stefano Conti sulla figura dell???imperatore romano Flavio Claudio Giuliano, soprannominato l???Apostata. Saluto di Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Stefano Trovato, Direttore della Biblioteca Universitara di Padova, dialogher?? con l???Autore.
Filosofo e scrittore, oltre che ultimo imperatore pagano della storia, Giuliano ha suscitato opinioni contrastanti e accesi dibattiti tra gli studiosi. Nel corso dell???incontro Si ripercorrer?? la fortuna letteraria dell???Apostata dagli autori classici a quelli medioevali e rinascimentali, fino ad arrivare ai giorni nostri. Il mai ritrovato sepolcro dell???imperatore romano ha ispirato lo storico e studioso di Giuliano nella stesura del suo romanzo Io sono l???imperatore, ricco di storia, archeologia, suspense e colpi di scena. Stefano Conti condurr?? i presenti in una sorta di viaggio alla scoperta di citt?? e siti archeologici di diverse epoche storiche, dalla Costantinopoli bizantina alla Venezia al tempo dei crociati, dall???Asia Minore romana alla Firenze rinascimentale della famiglia dei Medici.
Stefano Conti ?? laureato in Lettere Classiche, dottore di ricerca in Storia e Filosofia antica all???Universit?? di Jena (Germania). Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Classici della Facolt?? di Lettere di Siena, ?? divenuto poi professore di Storia Romana ed Epigrafia Latina all???Universit?? di Siena. Gi?? docente di Didattica del Latino alla Scuola di Specializzazione per l???insegnamento, ha anche tenuto corsi di Epigrafia romana al Master in Conservazione e Gestione dei beni archeologici e storico-artistici.