Il Cis in collaborazione con la Biblioteca Comunale ha promosso un incontro tematico incentrato sulla danza come stile di vita.
La danza, secondo il musicologo tedesco Curt Sachs, coniuga i due elementi spazio-tempo, attraverso un movimento ritmico
in una successione spazio temporale, manifestata tramite la plasticit?? dei corpi che diventano strumento di comunicazione sociale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Dott.ssa Sabrina Versaci - Scienze Politiche-Maestro Tecnico Federale di Danze Standard e Latino-Americana- C.O. del CIS;
Prof.ssa Loreley Rosita Borruto - Presidente CIS
Prof.ssa Clelia Montella
Venerd?? 3 maggio alle 18 ai Tomasini (Via Bersezio 2, Cuneo) si parla di migranti, di rotte disperate e di progetti di accoglienza.
Sar?? presente Enzo Barnab??, autore de "Il passo della morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia".
Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte. Ventimiglia da questa parte, Mentone oltre la frontiera. Attraverso boschi e montagne si snoda il sentiero che conduce fino al pericoloso Passo. Da l?? molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l???Italia per raggiungere la Francia. A volte da soli. Altre guidati da esosi e pericolosi passeur. E talvolta, lass??, qualcuno muore.
Booktrailer, un libro da raccontare. Premiazione del laboratorio di realizzazione di un booktrailer. Il 3 maggio proiezione e premiazione dei video migliori della classe
INCONTRO CON L'AUTRICE DEL LIBRO "NON CI AVRETE MAI" (LETTERA APERTA DI UNA MUSULMANA ITALIANA). RIFLESSIONI SULLA DIVERSITA', SULLA CONVIVENZA PER CONDIVIDERE LA MULTICULTURALITA' NON COME MINACCIA, MA COME UN'OPPORTUNITA'.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Chaimaa Fatihi, Rosita Paradiso, Clementina Iannuzzi, Giovanna Bergantin, Maria francesca Corigliano, don Giacomo Tuoto
Un???iniziativa di sensibilizzazione alla lettura e alla conoscenza del territorio. Un programma di incontri organizzato dal Sistema Territoriale delle biblioteche Lepini gestito dallaCompagnia dei Lepini, in collaborazione con gli autori ed editori del territorio, in occasione de ???Il Maggio dei Libri??? presso le Biblioteche Lepine.
Quattordici appuntamenti dove, attraverso il libro, sar?? possibile raccontare sotto diversi punti di vista il territorio dei Monti Lepini, attraverso storie, aneddoti, personaggi e racconti.
Un occasione per gli amanti della lettura, ma non solo, per avvicinarsi, attraverso le parole degli stessi protagonisti, verso l???affascinate mondo del libro.