L???evento continua a svilupparsi intorno al concetto di Community, ossia come occasione concreta di incontro tra scuola e territorio dalla cui collaborazione si ottengono percorsi atti a sviluppare il benessere del ???futuro cittadino??? appassionato di ???parole???musica e???sport???.
Le varie attivit?? saranno distribuite nel parco in angoli tematici e all???interno del foyer.
Le associazioni di danza e ginnastica artistica si esibiranno per il pubblico a rotazione mentre le altre associazioni sportive potranno coinvolgere l???utenza presente facendo provare le proprie discipline e dimostrandole a loro volta. Le associazioni culturali allestiranno stand dove illustrare le loro attivit?? e le iniziative che periodicamente offrono al territorio.
Nel foyer del Gran Teatro sar?? allestita un???esposizione di cartelloni che avranno come tema dominante la nostra Costituzione, risultante dal lavoro annuale svolto in tutte le classi, seguendo un progetto d???Istituto ???In viaggio con la Costituzione???, in un???ottica verticale, dall???infanzia alla secondaria.
Tenendo conto della medesima tematica, i docenti della scuola primaria e della secondaria di primo grado organizzeranno una maratona di lettura intervallata da brani musicali suonati dall???orchestra della scuola.
I docenti della scuola dell???infanzia organizzeranno angoli manipolativi e letture ad alta voce per coinvolgere anche i bambini pi?? piccoli.
Lei scrive storie, lui le disegna. Li trovate in edicola (su Topolino e, curiosando tra vecchi fumetti, anche su Witch, PK, MM, X-Mickey, Fairies, Wondercity) , in libreria (BAO publishing, Tunu??, PIEMME, EL, DeAgostini, Terre di Mezzo) e saranno con noi per raccontarsi.
Venerd?? 3 maggio 2019 - ore 21
Sala Aurora Palazzo Arese Borromeo
In occasione del 25.mo anniversario della morte di don Peppe Diana, i discenti della Classe 1D saranno impegnati nella lettura del libro :???Solo un Prete,??? scritto da Luigi Intelligenza e don Peppe Sagliano.
INCONTRO CON L'AUTRICE DEL LIBRO "NON CI AVRETE MAI" (LETTERA APERTA DI UNA MUSULMANA ITALIANA). RIFLESSIONI SULLA DIVERSITA', SULLA CONVIVENZA PER CONDIVIDERE LA MULTICULTURALITA' NON COME MINACCIA, MA COME UN'OPPORTUNITA'.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Chaimaa Fatihi, Rosita Paradiso, Clementina Iannuzzi, Giovanna Bergantin, Maria francesca Corigliano, don Giacomo Tuoto
Un???iniziativa di sensibilizzazione alla lettura e alla conoscenza del territorio. Un programma di incontri organizzato dal Sistema Territoriale delle biblioteche Lepini gestito dallaCompagnia dei Lepini, in collaborazione con gli autori ed editori del territorio, in occasione de ???Il Maggio dei Libri??? presso le Biblioteche Lepine.
Quattordici appuntamenti dove, attraverso il libro, sar?? possibile raccontare sotto diversi punti di vista il territorio dei Monti Lepini, attraverso storie, aneddoti, personaggi e racconti.
Un occasione per gli amanti della lettura, ma non solo, per avvicinarsi, attraverso le parole degli stessi protagonisti, verso l???affascinate mondo del libro.