DESCRIZIONE
La libert?? rappresenta la massima espressione del valore e della dignit?? dell???uomo. Essa si pone quale condizione indispensabile per ogni azione umana che possa veramente dirsi tale. La riflessione filosofica come percorso formativo, che accompagni gli allievi a riflettere sul concetto di libert??, sull'esercizio della libert?? come strumento di
costruzione del se'-persona, e dell'importanza della lettura come libert??, sviluppo ed esercizio della libert?? individuale, di pensiero critico e di azione.
Libri scelti per le letture :
???Il coraggio di essere liberi, Vito Mancuso;
???Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libert??, Fernando Savater;
?????Libert?? va cercando, ch????? s?? cara??. L???esperienza della libert??, Romanae Disputationes 2014-15;
???Etica per un figlio, Fernando Savater;
???Chambers A., Il lettore infinito. Educare alla lettura tra ragioni ed emozioni, Equilibri, 2015.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lettori: Gli allievi delle classi: 3B, 4B,5B CMN dell'Istituto Tecnico Nautico "Duca degli Abruzzi" di Napoli
Lettrice: Prof.ssa Alessandra Amideo