- Un libro per te. Per gli utenti che prenderanno in prestito un libro nel mese di maggio, le biblioteche consegneranno un libro in dono, insieme al segnalibro ufficiale della manifestazione.
- Contest online. Saranno promossi due contest, Copertina delle mie brame e Stranezze di segnalibri, con cui gli utenti del SBCF potranno interagire sui profili social del Sistema bibliotecario, pubblicando l???immagine della loro copertina preferita e del segnalibro pi?? strano utilizzato. Il post con pi?? like, per ognuno dei due contest, ricever?? in dono un biglietto del cinema.
- Sgrunt. Torneo a premi del gioco da tavolo ambientato in Sardegna che sar?? lanciato il 28 aprile, in occasione di Sa die de Sa Sardigna. La commissione promozione si occuper?? di fornire istruzioni su come svolgere il gioco e ogni biblioteca organizzer?? il torneo in una giornata del mese di maggio. I vincitori si sfideranno in una finale che si disputer?? a Tissi.
- Lettura day. Il SBCF aderir?? al #Letturaday, un???idea di Adei, l???Associazione degli editori indipendenti italiani, realizzata in collaborazione con librerie, biblioteche, scuole. Ogni gioved?? verr?? pubblicata una videolettura con l???intento di stimolare e diffondere la pratica della lettura ad alta voce.
- Laboratori per bambini. Ogni biblioteca organizzer?? per tutto il mese, dei laboratori per bambini a tema.
APRILE
Gioved?? 28, ore 17.00 Gli Albi Illustrati di Leo Lionni
Sabato 30, ore 10.30 Aiuto! l'unione fa la forza e assieme... si riesce! a cura dell'Associazione teatrale Teatrulla
MAGGIO
Gioved?? 5, ore 17.00 Fiabe senza Confini : Letture italiano-spagnolo (Letture in terrazza)
Gioved??12 , ore 17.00 Gli albi illustrati di David McKee (Lettura in terrazza)
Sabato 14, ore 17.00 Letture al parco Lama
Gioved?? 19, ore 17.00 All???aria aperta: avventure nella natura raccontate nei libri per bambine e bambini (Letture al parco Lama)
Gioved?? 26, ore 17.00 Gli Albi illustrati di Maurice Sendak (Letture in terrazza)
Sabato 28, ore 17.00 Letture al parco Lama
Per maggiori informazioni ?? possibile contattare la biblioteca ai seguenti recapiti:
info@bibliotecarchimede.it
tel. 0118028723 / 724
Whatsapp 3456170954
www.bibliotecarchimede.it
L???Archeoclub Naxos-Taormina-Valle Alcantara, in collaborazione col Parco Archeologico di Naxos e il festival Naxoslegge, organizza un percorso di incontri e presentazioni di libri a tema, variamente connessi con la esegesi della cultura classica, nelle sue pi?? diverse articolazioni. Il percorso si inserisce
nel pi?? ampio progetto ???Comunicare l???antico???,
ideato dal Parco di Naxos-Taormina in sinergia con Naxoslegge, con la direzione artistica di Fulvia Toscano
Quattro appuntamenti dal 28 aprile al 30 maggio, presso le splendide sedi del Parco tra Naxos e
Taormina
28 aprile: Presentazione del libro ???La Sicilia
archeologica di Tommaso Fazello??? di Ferdinando Maurici;
Sar?? presente l???autore;
15 maggio: La scena del mito. Conversazione su
Edipo Re, Orestea e Ifigenia in Tauride, Aspettando le rappresentazioni classiche di Siracusa,
intervento di Fulvia Toscano
22 maggio: Presentazione della Guida di Repubblica sulla Sicilia archeologica, con Peppe Cerasa;
30 maggio: presentazione del libro ???Achille/
Odisseo. La ferocia e l???inganno??? di Matteo Nucci. Sar?? presente l???autore.
Gli appuntamenti saranno alle ore 17:30 e potranno essere seguiti in diretta streaming dalla pagina
fb di Naxoslegge e di Archeoclub Naxos-
Taormina
Parte gioved?? 28 aprile il percorso di presentazioni dedicate al tema ???Letteratura e Poesia al femminile??? organizzato dall???associazione culturale Il club di Jane Austen
Sardegna, aspettando il Festival di punta del circolo letterario pi?? grande d???Italia ???Dicembre Letterario???, giunto quest???anno alla sua VII Edizione.
Saranno eventi a diffusione regionale che faranno tappa nelle citt?? di Cagliari, Nuoro, Pimentel, Villacidro e sul social network Facebook. Otto appuntamenti per parlare
delle sfaccettature dell???universo femminile che si dipana tra le esperienze artistiche delle autrici ospiti e l???umanit?? delle protagoniste dei romanzi che saranno presentati al pubblico.
Ospiti della rassegna: Francesco Abate, Cristina Caboni, Giulia Caminito, Cristian Mannu e Sarah I. Belmonte.
IL PROGRAMMA
Gioved?? 28 aprile alle 18, presso lo Spazio Ilisso a Nuoro, Francesco Abate presenta ???Il complotto dei Calafati???. Dialoga con l???autore Graziella Monni.
Sabato 30 aprile alle 17, presso Il Giardino di Lu, a Pimentel, Cristina Caboni presenta ???La ragazza dei colori???. Dialoga con l???autrice Nadia Paddeu.
Mercoled?? 4 maggio alle 18.30, sulla pagina social facebook del club di Jane Austen Sardegna, Giulia Caminito presenta ???L???acqua del lago non ?? mai dolce???. Dialoga con l???autrice Matteo Porru.
Domenica 8 maggio alle 18.30, presso il Caff?? Letterario a Villacidro, Francesco Abate presenta ???Il complotto dei Calafati???. Dialoga con l???autore Giuditta Sireus.
La settimana successiva, sempre al Caff?? Letterario, alle 18.30 Cristian Mannu presenta ???Ritratto di donna???. Dialogano con l???autore Valeria Pecora e Matteo Porru.
Gioved?? 26 maggio alle 18.30, sar?? la volta di Sarah I. Belmonte che presenta ???La pittrice di Tokyo??? al Caff?? Letterario di Villacidro. Dialoga con l???autrice Alessandra
Ghiani.
Venerd?? 27 maggio alle 18.30, Sarah I. Belmonte sar?? invece ospite della Fondazione Giuseppe Siotto a Cagliari con ???La pittrice di Tokyo???. Dialoga con l???autrice Ciro Auriemma.
Sabato 28 maggio alle 18.00, presso la Libreria Mieleamaro di Nuoro, Cristian Mannu presenta ???Ritratto di donna???. Dialoga con l???autore Simonetta Selloni.
Tutti gli eventi sono gratuiti. ?? richiesta prenotazione all???indirizzo email segreteria@janeaustensardegna.com
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ospiti della rassegna: Francesco Abate, Cristina Caboni, Giulia Caminito, Cristian Mannu e Sarah I. Belmonte.