Il Seminario di Storia moderna e il dottorato in Storia del Dipartimento di Civilt?? e Forme del Sapere in collaborazione con la Societ?? Storica Pisana e la Domus Mazziniana organizzano la presentazione del volume di Paola Bianchi e Andrea Merlotti, La Storia degli Stati Sabaudi (1416-1848)??Brescia, Morcelliana, 2017.
Che cosa ?? uno Stato e come nasce e di sviluppa? Una lunga e consolidata tradizione storiografica ha risposto in maniera univoca e lineare a questa riposta identificando ???lo Stato??? con un supposto ???Stato moderno??? amministrativo, accentratore e ???nazionale???. Il volume di Paola Bianchi e Andrea Merlotti, offre una risposta alternativa a partire proprio da un???esperienza, quella dei domini dei Savoia che a lungo ?? stata considerata paradigmatica della costruzione del ???moderno??? ???Stato nazionale???. Gli autori al contrario restituiscono la secolare vicenda degli Stati sabaudi alla sua autentica natura di monarchia composita e dall???identit?? plurale.
Di tutto questo discuteranno con gli autori Antonella Alimento e Andrea Addobbati gioved?? 11 maggio dalle 16.30 presso la Domus Mazziniana.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Paola Bianchi, Andrea Merlotti, Antonella Alimento, Andrea Addobbati
Narrazione dei fatti relativi agli ultimi sei libri dell'Eneide. Attraverso suggestioni sonore e visive i ragazzi saranno condotti a scoprire il mondo del grandioso poema latino. Gli uditori-spettatori entreranno in contatto con le emozioni del testo virgiliano.
Gli studenti, grazie alla voce di Natalia Magni, ripercorrono quelle ultime parti dell???Eneide che spesso sono sacrificate nella lettura scolastica, riscoprendone allo stesso tempo la forza drammatica e la sorprendente attualit??.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Natalia Magni (attrice).
TARGET
Insegnanti Studenti
TEMI
Folklore/cultura locale Paesaggio Storia
CONTATTI
3471275943
Ist. Compr. "Via Casal Bianco"
00131LazioRomaRomaScuole e direzioni didatticheNo
I.C."Via Casal Bianco"-E. Montale
Casal Bianco 140 00131
Lazio Roma Roma
Loredana Sammarco
I. C. "Via Casal Bianco"
Incontriamoci #abassavoce UNIQUE CODE: 201803628 N. ATTIVITA': 1 LINK
DURANTE TUTTO IL MESE DI MAGGIO I CONSUETI INCONTRI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA IN FAMIGLIA, ORGANIZZATI DAL PROGETTO LOCALE
NATI PER LEGGERE IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI TRIESTE E VARIE REALT?? PUBBLICHE E PRIVATE, SONO INSERITI NEL PROGRAMMA DE IL MAGGIO DEI LIBRI.
GLI INCONTRI DEL MESE DI MAGGIO DELLA DECIMA STAGIONE DEL CICLO DI PROMOZIONE DELLA LETTURA IN FAMIGLIA, IN PROGRAMMA PER TUTTO IL 2018, SONO INSERITI NEL CALENDARIO DE IL MAGGIO DEI LIBRI.
INCONTRIAMOCI #ABASSAVOCE ?? CURATO DAL PROGETTO LOCALE NATI PER LEGGERE IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI TRIESTE E VARIE REALT??
PUBBLICHE E PRIVATE DEL TERRITORIO.
PERCH?? PORTARE IL PROPRIO BIMBO AGLI INCONTRI #ABASSAVOCE?
PER SPERIMENTARE QUANTO SIA APPAGANTE PER ENTRAMBI CONDIVIDERE UN BEL LIBRO
PER CONOSCERE I LIBRI DI QUALIT?? PI?? ADATTI A CREARE QUESTO MOMENTO MAGICO DI RELAZIONE
PER RICEVERE CONSIGLI SULLA LETTURA E MATERIALE INFORMATIVO
PER CONTINUARE IN FAMIGLIA A LEGGERE INSIEME
IL CALENDARIO ?? CURATO DAL PROGETTO LOCALE NPL IN COLLABORAZIONE CON:
COMNE DI TRIESTE - AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT
SERVIZIO MUSEI E BIBLIOTECHE - BIBLIOTECA QUARANTOTTI GAMBINI
GLI INCONTRI SONO CURATI DALLE VOLONTARIE NATI PER LEGGERE DELL???ASSOCIAZIONE LINEA AZZURRA
REFERENTE PROVINCIALE NPL: ANTONELLA FARINA
3474185950 / ANTONELLA.FARINA@COMUNE.TRIESTE.IT
INFO:
HTTP://NATIPERLEGGERE.COMUNE.TRIESTE.IT/
HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/BIBLIOTECAQUARANTOTTIGAMBINI/
10 maggio ore 20.00
Bar Pietro
Via San Domenico, 34
Incontro con l???autore
GIUSEPPE CULICCHIA RACCONTA UNA SARDEGNA INSOLITA
con Paolo Satta e Salvatore Cau (Sindaco di Neoneli), Enzo Cugusi - Associazione dei sardi ??A. Gramsci???- Torino - Associazione Culturale Malik- Cagliari -
Associazione culturale pre/tesTO - Torino
Presentazione del racconto Neoneli di Giuseppe Culicchia. A Neoneli piccolo comune del centro della Sardegna, da otto anni si tiene il festival culturale Licanias, Culicchia
nella passata edizione ?? stato ospite e quella insolita esperienza, quei luoghi sono narrati in questo libro.