DESCRIZIONE
Il libro ???Vita del glorioso padre San Francesco di Paola??? scritto da un anonimo calabrese (copiata nel 1560 nel convento dei Minimi a Corigliano Calabro) e conservato nella Biblioteca Universitaria di Barcellona, curato nell???edizione critica da Padre Rocco Benvenuto, sar?? presentato nella Biblioteca Nazionale di Cosenza e rappresenta
la pi?? antica biografia scritta in italo-calabrese (stante lo stato attuale degli studi sul Santo)
Questa nuova fonte rivela dati inediti sulla figura di S. Francesco, sull???entourage dei suoi conoscenti, sull???origine e sullo stato degli eremi prima delle trasformazioni
barocche, recuperando, nel contempo, talune testimonianze di grande utilit?? per conoscere la societ?? e la medicina in Calabria sotto gli Aragonesi.
Per la presentazione del libro saranno coinvolti gli studenti, del Liceo Classico ???B. Telesio??? di Cosenza, che stanno svolgendo il Progetto di Alternanza Scuola Lavoro
all???interno della Biblioteca, attraverso la realizzazione di una mostra bibliografica che propone le opere sul Santo presenti in Biblioteca e con la lettura di alcuni brani
dell???opera che daranno il via al ???dibattito??? con il curatore dell???opera .
La manifestazione si terr?? giorno 11 maggio alle ore 10,00 nella Sala Museale ???G: Leone??? della Biblioteca Nazionale di Cosenza con l???adesione all???iniziativa dell???Ordine dei Minimi, della Curia Arcivescovile, dell???Amministrazione Provinciale di Cosenza, del Comune di Cosenza e del Liceo Classico Statale ??? B.Telesio??? di Cosenza.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale Cosenza, Francesco Iacucci, Presidente Provincia di Cosenza, Alessandra De Rose Presidente Commissione Cultura Comune di Cosenza, Antonio Iaconianni, Dirigente Scolastico Liceo Classico "B.Telesio" Cosenza, Francesco Nol??, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Padre Rocco Benvenuto, curatore del libro.