DESCRIZIONE
L'Evento dal titolo: "??????????????: storie di ordinaria poesia. Noi la Sicilia ve la raccontiamo cos??", raccoglie in
73 video in formato MP4 memorie, racconti, storie e rime di un'isola, fulcro del Mediterraneo, che
custodisce i tesori di un passato glorioso ancora fortemente radicati nel presente.
Elenco dei partecipanti:
PROFESSORI - AUTORI - RELATORI
Giuseppe L. Bonanno, Umberto Leone, Vincenzo Maria Corseri, Lo Coco Agata, Giacomo Bonagiuso,
Piero Di Giorgi, Vito Marino, Pietro Di Gregorio, Susanna Valpreda, Francesco Saverio Calcara,
Giuseppe Bongiorno, Giuseppe Salluzzo, Signorello Lidia, Giovanni Miceli, Rosario Atria,
Mirko Tamburello, Antonio Barone, Camporeale David, Camporeale Giuseppe, Walter Leonardi,
Gioacchino Mistretta, Salvatore Costanza, Elisa Bonacini, Mannuccia Francesco.
STAGISTA dell'Universit?? degli studi di Palermo presso la Biblioteca Centonze Francesca Accardo.
LETTORI
Giordana Firenze, Martina Calandra, Miriam Martino, Fausto Agate.
GLI ALUNNI DEI LICEI DI CASTELVETRANO PANTALEO - GENTILE
Ginevra Giacalone, Flavio Errante, Federica Corso, Silvia Pomara, Antonio Bucca, Fabiana Lamelia,
Ludovica Li Causi, Ludovica Brancati, Isabel Di Maio, Aurora Salamone, Biundo Gloria, Bono Ilenia,
Pelusi Valeria, Pizzolato Lorenzo, Giulia Procopio, Aurora Chiofalo, Alice di Simone, Sofhia Alcamesi,
Melissa Martino, Marica Casciotta, Erica Sucameli, Castiglione Irene, La Grassa Laura, Daniel La Porta, Mirabile Elena, Mauceri Costanza, Michela La Croce, Sofia Bonino, Luca Parisi, Marzia Elia,
Gabriele Marchica, Marco Santangelo, Sara Amella, Sabrina Kahna, Vittoria Li Vigni,Giorgia Salamone.
Gli interventi web saranno pubblicati giornalmente dal 23 Aprile al 31 Maggio
sulla pagina facebook della Biblioteca comunale Leonardo Centonze
www.facebook.com/pages/category/Library/Biblioteca-comunale-Leonardo-Centonze-290820934405985/
Si posteranno immagini anche sul profilo aziendale Instagram biblioteca_l.centonze, il tutto con l'hashtag dell'evento e taggando la pagina
facebook Il Maggio dei Libri.
La pubblicazione degli interventi avverr?? come segue:
23.04.2020 ORE 11.00
GIACOMO BONAGIUSO SUL IL LIBRO E LA LETTURA
LEGGE SEPULVEDA : GIORDANA FIRENZE
23.04.2020 ORE 16.00
AGATA LO COCO SFOGLIAMI
24.04.2020 ORE 11.00
GIUSEPPE LIBERO BONANNO SU STORIA DELLA SICILIA
24.04.2020 ORE 16.00
GIUSEPPE LIBERO BONANNO SU SELINUNTE PARTE 1
SELINUNTE PARTE 2
25.04.2020 ORE 11.00
GIUSEPPE LIBERO BONANNO SU RELIGIOSITA??? TRA CASTELVETRANO E SELINUNTE
25.04.2020 ORE 16.00
PIERO DI GIORGI SIAMO TUTTI POLITICI
26.04.2020 ORE 11.00
UMBERTO LEONE DI QUESTA TERRA FACCIAMONE UN GIARDINO
26.04.2020 ORE 16.00
VITO MARINO IL MESE DI MAGGIO NELLA CULTURA SICILIANA E NELLA
TRADIZIONE POPOLARE LEGGE MIRIAM MARTINO
27.04.2020 ORE 11.00
VITO MARINO IL MESE DI MAGGIO, I COLORI DELLA SICILIA E IL MAGGIO
NEL CULTO DI MARIA LEGGE GIORDANA FIRENZE
27.04.2020 ORE 16.00
SUSANNA VALPREDA BIZANTINI IN SICILIA
28.04.2020 ORE 11.00
VITO MARINO IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI E LU SIGNURI TRI DI MAIU
LEGGE GIORDANA FIRENZE
28.04.2020 ORE 16.00
VINCENZO MARIA CORSERI GIUSEPPE PALAZZOTTO TAGLIAVIA E LA SCUOLA
POLIFONICA SICILIANAPARTE 1?? E PARTE 2??
29.04.2020 ORE 11.00
VINCENZO MARIA CORSERI NICOLA DI MAIO, CHICCHE E I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO
29.04.2020 ORE 16.00
GIACOMO BONAGIUSO
GIORDANA FIRENZE MARTINA CALANDRA DA POESIE ILLOGICHE DI GIANNI DIECIDUE
30.04.2020 ORE 11.00
PIETRO DI GREGORIO L???ABBAZIA DI TRINITA'
30.04.2020 ORE 16.00
PIETRO DI GREGORIO IL TEMPIO E DI SELINUNTE
01.05.2020 ORE 11.00
VITO MARINO IL PRIMO MAGGIO E I LAVORATORI LEGGE MIRIAM MARTINO
01.05.2020 ORE 16.00
FRANCESCO SAVERIO CALCARA L???EPIDEMIA DI PESTE NEL 1500
02.05.2020 ORE 11.00
FRANCESCO SAVERIO CALCARA LA CONQUISTA MUSULMANA DELLA SICILIA
02.05.2020 ORE 16.00
GIUSEPPE BONGIORNO SU CENTONZE E ALTRI AUTORI LOCALI PARTE 1?? 2?? 3??
03.05.2020 ORE 11.00
GIUSEPPE SALLUZZO RINASCIMENTO E MANIERISMO A CASTELVETRANO:
SAN DOMENICO ??? SAN GIOVANNI BATTISTA ??? MARIA
SS. ASSUNTA
03.05.2020 ORE 16.00
SIGNORELLO LIDIA ROMANZO DI UNA PENTOLA - LEGGE FAUSTO AGATE
04.05.2020 ORE 11.00
RO