DESCRIZIONE
"Una lunga lettera a una donna immaginaria, che chiamo Donna. Le racconto la mia storia personale, intima, quello che è successo negli ultimi tre anni e perché. La mia sorpresa, il mio sgomento, la mia rabbia ma anche le mie paure, le mie fatiche, la mia voglia di vivere… Sto parlando di cancro all’ovaio e di mancanza quasi totale di informazione, informazione necessaria, informazione vitale, informazione che ti potrebbe salvare la vita. Sto parlando di prevenzione. Con questa autobiografia sto
cercando di fare questo, trasferire informazioni importanti ad altre donne nella speranza che loro le trasferiscano a loro volta".
Così Luisanda Dell'Aria affida il proprio messaggio a tutte le donne per parlare di prevenzione.
Intervengono:
Ilenia Cardamone, presidente Alleanza Contro il Tumore Ovarico (ACTO) Toscana,
Luisanda Dell'Aria, autrice del libro,
Dott.ssa Matilde Bartolini, psicologa Alleanza Contro il Tumore Ovarico (ACTO) Toscana,
Dott.ssa Castiglione Francesca , Dirigente medico di “Istologia Patologica e Diagnostica Molecolare “ dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi,
Dott.ssa Elisa Picardo, Presidente Acto Piemonte.
A cura di Alleanza Contro il Tumore Ovarico (ACTO) Toscana,
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 0552616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, ore 10.30.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ilenia Cardamone, Luisanda Dell'Aria, Matilde Bartolini, Francesca Castiglione, Elisa Picardo