DESCRIZIONE
Giorno 20 maggio 2025, nel suggestivo cortile del Castello Dei Principi Gallego, gli studenti dell'ITIS Torricelli hanno dato vita a un evento speciale, intitolato "Lettura come crescita". Magistralmente guidati dai loro insegnanti di lettere, con la preziosa coordinazione della Prof.ssa Caterina Alberti, i giovani partecipanti hanno dimostrato come la lettura possa diventare un potente strumento di sviluppo personale e di inclusione sociale.
L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività programmate dall'Amministrazione Comunale di Sant'Agata Militello, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e il "Gruppo Patto per la lettura", nell'ambito del più ampio progetto de "Il Maggio dei Libri". Questo evento rappresenta un momento di riflessione e di celebrazione del mondo della letteratura, volto a riscoprire il piacere di leggere e a valorizzare il ruolo fondamentale della cultura nella formazione delle nuove generazioni.
Durante la mattinata, gli studenti hanno condiviso con entusiasmo e passione letture di brani scelti, provenienti da autori classici e contemporanei, toccando temi di grande rilevanza sociale e umana. Alcuni studenti hanno accompagnato la lettura con brani musicali, creando un’atmosfera ancora più coinvolgente e suggestiva. Il pubblico presente, composto da studenti, insegnanti e cittadini, è stato coinvolto attivamente, stimolato a riflettere sul valore della lettura come veicolo di crescita personale, empatia e cittadinanza attiva. La partecipazione e l’interesse dimostrati hanno creato un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione collettiva, sottolineando ancora una volta l’importanza della cultura come elemento unificante e formativo.
Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Tamara Micale, e il Sindaco, Dott. Bruno Mancuso, hanno espresso un sincero apprezzamento per l’impegno e la passione dimostrati dai giovani coinvolti nell’iniziativa. Entrambi hanno sottolineato come il lavoro svolto rappresenti non solo un momento di crescita personale per gli studenti, ma anche un importante contributo alla promozione della cultura all’interno della comunità.
Hanno inoltre ricordato come investire nella cultura significhi investire nel futuro di una società più aperta, consapevole e solidale, invitando quindi istituzioni, associazioni e cittadini a collaborare per mantenere vivo questo entusiasmo e continuare a diffondere il valore della conoscenza. Con questo spirito, si auspica che iniziative come questa possano rappresentare un punto di partenza per un percorso duraturo di promozione culturale, capace di coinvolgere le nuove generazioni e di rafforzare il senso di appartenenza e di identità della comunità.
La giornata al Castello Dei Principi Gallego ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel cammino di promozione della cultura e della lettura nel nostro territorio, lasciando un segno positivo e duraturo nella memoria di tutti i partecipanti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Dirigente scolastico, Prof.ssa Tamara Micale, Sindaco, Dott. Bruno Mancuso, Coordinatrice doc. Alberti Caterina, Docenti Ferruccio Rosalinda, Di Nardo Maria, Matassa Alessandra, Macaione Chiara, Maria Teresa Sidoti, Marialuisa Miraglia, Ceraolo Tindara, Ferrara Lucia, Pruiti Maria, Marino Giovanna, Faraci Alberto, Parrino Mariangela, Pilato Patrizia, 2CI, 2AM, 3AM, 4AE, 4CI, 3ACH, 4BI, 1ACH, 3DI, 3BI, 5BI, 5CI, 3AM, 3AI, 4AI, 3AT, 2AI, 4AT, 1AE, 2AE