"Cittadini di Gortina" è un'antologia di racconti nata a fine 2023 durante un corso di scrittura creativa al "Megara" di Augusta. Il tema centrale del libro è un argomento di
carattere accademico ma reso come un gioco letterario. Quindici nativi digitali, studenti del liceo "Megara", assumono infatti gli abiti di cittadini della Gortina cretese.
Dalla presentazione a Catania di "Cittadini di Gortina" è auspicabile che nascano collaborazioni con altri prestigiosi istituti e licei catanesi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Alfio Grasso, M. Adelaide Scacco, Alessandro Russo
Cosa è casa per noi? Cosa porteremo nella valigia se dovessimo lasciarla? Letture e attività su diversità e inclusione, partendo dalla nostra storia personale per aprirci ad accogliere quella degli altri.
Il laboratorio “Lettura espressiva. La voce che racconta. Dare vita alle parole” sarà un viaggio nella lettura espressiva per scoprire il ritmo, il tono e le sfumature della voce che trasformano un libro in un’esperienza viva. Si partirà dai libri ma soprattutto li si porterà in scena.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Il laboratorio sarà curato dalla regista Filippa Ilardo
I lettori avranno l'opportunità di ricevere in dono un libro a sorpresa impacchettato e che includerà un breve indizio sul genere o sul tema, stimolando la curiosità verso la lettura.
L'attività a Irgoli e Loculi è realizzata con la collaborazione dei ragazzi dello Spazio Giovani i quali contribuiranno con creatività alla preparazione dei pacchetti mentre a Onifai con il supporto del Centro CreAttivo e del Centro di Aggregazione Sociale per la realizzazione di segnalibri personalizzati.
Iniziativa in collaborazione con Cooperativa Sociale Milleforme Nuoro.