A cinquecento anni dalla morte di questo personaggio poliedrico del panorama mondiale, questo ciclo di letture per bambini mira a presentare a 52 alunni delle classi 3^D e 3^ E del VI CIRCOLO "GIRONDI"- PLESSO "DIBARI" di Barletta, Leonardo da Vinci, un genio: che, agli occhi dei suoi contemporanei, appariva spesso strano,
stravagante, quasi inquietante. I bambini scopriranno che LEONARDO fu un uomo di conoscenza a tutto tondo, che incarn?? perfettamente la sete di sapere: fu infatti pittore, scultore e architetto, si dedic?? ad approfonditi studi scientifici (in particolare nel campo dell'anatomia) e invent?? macchine futuristiche che anticipavano di secoli alcune
tra le pi?? moderne innovazione tecnologiche (come l'elicottero!) e persino autore di favole per bambini. A nozioni biografiche , saranno aggiunte curiosit?? e particolarit?? di
questo "genio". Leonardo era davvero un personaggio originale: quando si trattava di studiare la natura, non si faceva certo scrupoli ad adottare tecniche
fuori dall'ordinario. ?? risaputo ad esempio che per i suoi studi d'anatomia, fosse solito dissotterrare i cadaveri per poterli poi sezionare e toccare cos?? con mano i segreti del corpo umano. Questa pratica non era vista di buon occhio dalla Chiesa e dalla morale comune, che riteneva sacro il rispetto del morto.
Leonardo per?? non poteva badare a certe cose; lui doveva conoscere!
Un percorso di lettura, dunque, mirato alla scoperta di questo genio di incomparabile valore umano e culturale.
L???Associazione Culturale ???San Ginesio??? e il Centro di Lettura ???Arturo Piatti??? di Ripe San Ginesio (MC), in occasione della Campagna Nazionale di promozione della lettura ???Il Maggio dei libri 2019???, presentano all???interno della pagina social https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti/ un estratto del libro Il Giovane Holden di J. D. Salinger il cui inizio ?? il seguente: ???Il libro che stavo leggendo era quello che avevo preso in biblioteca per sbaglio. Mi avevano dato un libro sbagliato, e io non me n???ero accorto finch?? non ero tornato in camera mia.???
L???evento on line ?? curato da: Alba Piatti, Presidente dell???Associazione Culturale ???San Ginesio??? e dagli operatori culturali Rita Bompadre e Matteo Marangoni.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Alba Piatti, Presidente dell???Associazione Culturale ???San Ginesio", Rita Bompadre, Matteo Marangoni, Operatori Culturali
L'iniziativa, sulla linea tracciata dall'adesione al progetto "Io leggo perch??", intende stimolare l'abitudine alla lettura nei giovani apprendisti di scuola primaria e dell'infanzia dei plessi dell'Istituto comprensivo Santomasi -Scacchi di Gravina in Puglia. L'obiettivo ?? quello di sedimentare nelle generazioni future, la passione per il libro, compagno di
inesauribili sorprese, che sa carpirci un sorriso, o meglio, una fragorosa risata, un'emozione, un sentimento di empatia per i personaggi che lo abitano nei tanti linguaggi
dell'editoria: dalle illustrazioni degli eloquenti silent book alle storie popolari raccolte in ogni dove e modificate di volta in volta dalla "polpa storica".E sar?? proprio una storia della tradizione ad essere letta, ascoltata, drammatizzata e disegnata in estemporanea, tratta dal recente libro: FIABE RACCONTATE DA RACCONTARE, Il serpente a sette
teste e altre, Illustrazioni di Davide Mangione, Testi di Maria Antonietta Altieri, Il GRILLO Editore. Un dono tutto "gravinese" dagli autori agli editori che ripropone la tradizione
della letteratura orale che si consumava al "crepuscolo" intorno al braciere, attraverso la voce narrante degli anziani. Gli alunni , a suon di musica, raggiungeranno in corteo
la sede preposta alla lettura del testo con cuscini al seguito, attraverso un grande gomitolo si narrer?? la storia passando il filo della narrazione a pi?? voci narranti. Gli alunni
interpreteranno la storia ascoltata e letta , altri disegneranno personaggi e paesaggi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Si prevedono i seguenti interventi Maria Antonietta Bochicchio Altieri (scrittrice), Davide Mangione (Illustratore), Angelo De Leonardis (editore) , D'Aprile Angela(Artista),
Concetta Pepe(Lettore-attrice di teatro) Grazia Guglielmi (musicista)
IL TRENINO RACCONTA... trascorrer?? un pomeriggio presso l'asilo San Gaetano (VR), dove l'autrice Sabrina Ginocchio e l'illustratrice Elisabetta Micheloni apriranno il libro "AZZURRA" edito EDIZIONI03. I bambini scopriranno che il libro custodisce un dono: all'interno troveranno un pezzettino di carta reciclata che germoglia.
Il Maggio dei Libri 2019 a Buonconvento (SI), propone anche quest'anno diverse iniziative: letture, presentazioni di libri con autori, laboratori didattici e tanto altro.