DESCRIZIONE
Il traduttore degli Anelli: incontro sul mondo di Tolkien con Ottavio Fatica e Enrico Terrinoni
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: biblioteca.comunale@comune.spoleto.pg.it
L’incontro - che si svolgerà in biblioteca Carducci sabato 27 maggio alle ORE 18:00 – sarà un'occasione di approfondimento sulla lingua poetica di Tolkien per raccontare la sfida di tradurre un'opera-mondo come "Il Signore degli Anelli", una delle saghe letterarie più influenti di sempre, uno degli universi creativi che più hanno forgiato l’immaginario collettivo.
Saranno presenti Ottavio Fatica, traduttore dell'ultima edizione italiana del capolavoro tolkeniano, ed Enrico Terrinoni, anglista, saggista e traduttore, per un dialogo dedicato al confronto traduttivo con la lingua poetica di Tolkien e con la densità epica di un testo come "Il Signore degli Anelli" nonché per una riflessione più generale sull'arte della traduzione.
L’incontro conclude la serie di iniziative organizzate dalla biblioteca Carducci in occasione del 50° anniversario della morte di Tolkien: letture, gaming e la MOSTRA bibliografica “Tolkien e i suoi eredi” che chiuderà i battenti proprio il 27 maggio.
Il percorso bibliografico proposto è un agile itinerario che parte dalle saghe norrene, dalla letteratura medievale anglosassone e scandinava, continua con la perlustrazione delle maggiori opere dell’universo tolkeniano e si conclude con un’antologia di scrittori che hanno ampliato il canone fantasy concepito da Tolkien sviluppando molteplici filiazioni, sottogeneri e varianti narrative. Oltre a libri, giochi di ruolo, libri-game, fumetti, manga, novelization, la mostra presenta anche grandi rappresentazioni cartografiche della Terra di Mezzo e della geografia immaginata da alcuni suoi epigoni come George R. R. Martin, autore del ciclo di libri delle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, da cui è stata tratta la serie tv del “Trono di Spade”.
L’iniziativa “Il traduttore degli Anelli: incontro sul mondo di Tolkien” è parte del progetto “Leggiamo! Lo spazio condiviso della lettura” realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura con il bando Città che legge 2021.
A cura della Biblioteca comunale “G. Carducci” di Spoleto – Maggio dei libri 2023: Primo filone “La forza delle parole”