In occasione del 79° anniversario della Liberazione e nel 50° anniversario dell’inaugurazione del Monumento al Partigiano di Cima Grappa presentano il libro Eccidi sul Monte Grappa gli autori Lorenzo Capovilla e Lorenzo Rossi.
Il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, evento organizzato dall'UNESCO il 23 aprile di ogni anno, per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright, alle ore 9.00 in tutte le scuole di Gravina in Puglia, al suono della campanella, si interromperanno tutte le attività e tutti: dirigenti, collaboratori, docenti e studenti, prenderanno ciascuno il proprio libro e leggeranno, in silenzio, nel posto in cui si trovano, per 5 minuti.
Martedì 23 Aprile 2024 (Giornata Mondiale del Libro) avrà inizio la II rassegna letteraria in ricordo della bibliotecaria di Mogoro Anna Melis.
Martedì 23 Aprile darà avvio alla Rassegna: Michele Atzori con il suo lavoro autobiografico: Giornata avara. Ci parlerà di storie di vita vissuta in Sardegna tra contraddizioni, ilarità, commozione e qualche volta rabbia, storie di emigrazione e battaglie popolari contro l'occupazione militare, le ingiustizie sociali, manifestazioni e musica.
Venerdì 10 Maggio 2024 dalle ore 18.00, Tara Nicoletti presenterà: Quel che resta poi è il blu. Lavoro di rinascita e riscoperta interiore, autobiografico, segnato dalla perdita di un figlio.
Martedì 28 Maggio 2023 dalle ore 18.00, Davide Piras presenterà: Tifosi Cagliaritani per sempre - Givi Riva Rombo di Tuono
A Giugno e Settembre seguiranno altre due presentazioni:
Venerdì 14 Giugno 2024 dalle ore 18.00, Vincenzo Ibba presenterà: Io e gli altri e gli altri io, ci parlerà anche degli altri suoi lavori.
Venerdì 6 Settembre 2024 dalle ore 18.00, Claudia Zedda presenterà: Janasa – Ricettario delle Janas
Il 23 Aprile alle ore 11 presso la Sala delle Colonne della Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Carrara avrà luogo l'evento #libriincircolo con l'inaugurazione del
BookCrossing Ad Arte a disposizione del pubblico (studenti, docenti e anche utenti esterni) in orario di apertura della biblioteca.
In quell'occasione saranno inoltre presentate le nuove pannellature didascaliche relative al fondo documentario antico realizzate dalle allieve del Corso di Didattica per il Museo. L'evento è riservato agli studenti e ai docenti dell'Accademia.
Martedì 23 aprile 2024 alle ore 17 un appuntamento speciale di lettura in lingua spagnola e catalana, per festeggiare assieme la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose.
Evento per bambine e bambini da 0 a 6 anni, a cura dell'associazione "La casa de les llengües"
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Sonita Memba Muadakuku, associazione La casa de les llengües