DESCRIZIONE
La manifestazione “Dai, forza leggiAmo ancora…”, nata come risposta al tema ufficiale di questa edizione de Il Maggio dei Libri prevede numerosi appuntamenti. Le
iniziative, che prendono il via il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore e terminano il 31 maggio hanno come protagonisti quei libri “che ci colpiscono per la loro schiettezza e intensità, nei quali ci riconosciamo e insieme scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi”, come recita il secondo filone ministeriale.
Proponiamo un elenco delle attività più significative divise per target di riferimento.
INCONTRI PER ADULTI
"Italo" – Omaggio a Italo Calvino nell’anniversario dei 100 anni dalla nascita e ai suoi libri, che hanno lasciato in noi “un profondo segno”. Il recital vede la partecipazione dell’apprezzato e noto attore Mario Massari.
ATTIVITÀ IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBA ADRIATICA E CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO
Moltissime sono le attività in programma per gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado tra cui booknic (letture nel parco della biblioteca), giochi di ruolo, laboratori di lettura e incontri con gli autori. Gli alunni delle quarte classi, coordinati dalle loro docenti, incontreranno gli scrittori Igor De Amicis e Paola Luciani per parlare e dialogare sul libro “Ramses II: il più grande dei faraoni”, che hanno letto e commentato durante l’anno scolastico. Gli alunni della 3A della Scuola Secondaria di Primo Grado incontreranno Maria Catapano, autrice del romanzo di formazione “Marilù”,
INCONTRI DI LETTURA PRESSO L’ASILO NIDO
Per promuovere la lettura, sin dalla prima infanzia, le operatrici dell’Asilo Nido Comunale di Alba Adriatica organizzano degli appuntamenti di lettura dal titolo
“Orsetto, raccontami una storia!” per i bambini ospiti della struttura educativa. L'attività si avvale dell'importante supporto della sezione Abruzzo della Società medici pediatri.
ATTIVITÀ PER BAMBINI
I bambini saranno invitati a partecipare durante tutto il corso della manifestazione a laboratori di lettura con l’intento di avvicinarli, sin da piccoli, ai libri, strumenti
indispensabili per la loro crescita personale e culturale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Catapano, Igor De Amicis, Paola Luciani, Mario Massari