Passeggiata letteraria nel borgo antico di Otranto in cui i monumenti saranno descritti attraverso le parole di autori come Walpole, Corti, Bene e Cotroneo che hanno dedicato alla città alcuni loro romanzi.
Durante la festa della Liberazione, presso il parco della Memoria, verrà allestita una Biblioteca Resistente, con una scelta bibliografica dedicata ai temi dell'Antifascismo e della Resistenza.
Le studentesse e gli studenti animano la cerimonia pubblica organizzata dall'amministrazione civica di Cairo Montenotte, Si prevedono letture di testi poetici, brani di saggistica, e di attualità , con l'accompagnamento di un sottofondo musicale. Alcuni allievi si esibiranno anche in una performance musicale con canti e musiche del vivo. La libertà nel presente nel passato come filo conduttore.
Laboratori per bambini, tiro con l'arco, area allestita per il pranzo, musica live, reading, pintage store, Punto Bibliobus, Mostre fotografiche sui partigiani e le partigiane calabresi, zona skate park tutto il giorno.