DESCRIZIONE
L'AS 2024/25 nel nostro Istituto è stato dedicato al tema della CURA. Così con Laboratori di Lettura su Poesia, Albi illustrati, e sulla rappresentazioni multilinguaggio del Piccolo Principe: abbiamo raccontato la lettura creativa-mente, valorizzando poi la lettura in performance nei momenti più caldi, come MEMORIA, Open Day, Diritti delle donne, Legalità, etc. durante tutto l'AS.
Nei Mesi di Aprile e Maggio avremo 3 eventi importanti:
1- LA PERFORMANCE DI " RESTIAMO IN BIBLIOTECA" in cui abbiamo approfondito un percorso meraviglioso chiamato "Restando in Biblioteca" che avrà qui il suo culmine.
Qui gli alunni di RESTANDO IN BIBLIOTECA, in una Performance FINALE racconteranno ATTRAVERSO LA LETTURA A UN PUBBLICO DI PARI E DI ALULTI tutto quello che al pomeriggio hanno svolto nella BIBLIOTECA SCOLASTICA (circolo di Lettura "I TOP'ASTRI DI BIBLIOTECA" - C'è una maschera in Biblioteca con realizzazione di contenuti digitali- Prendere un Thè con Calvino, Intervistare i nostri volontari di Biblioteca - Leggere il libro e vedere il relativo film facendo forum (Un lungo ponte per…) - Andare alla scoperta della Biblioteca dell'Università della Tuscia - Andare alla scoperta della Biblioteca Centrale sez. Ragazzi
- MOSTRA delle T-Shirt da loro dipinte prendendo ispirazione dalla Lettura degli Albi illustrati (Non ora Bernardo! I fantastici libri volanti di Mr Lessmore, The Dot, etc.) - PRESENTAZIONE del Libro La creazione di Adonai e PERFORMANCE FINALE.
2- PIZZA BOOK - Evento altrettanto importante sarà il 27 MAGGIO quando dalle ore 18 alle 21 in notturna i ragazzi di RESTIAMO IN BIBLIOTECA leggeranno alla luce di torce e avranno il loro momento di lettura BOOK PIZZA - Sarà occasione di socializzazione, Lettura in gruppo, sensorialità in giardino e gustosa scoperta!
3- IL VANNI DAY: Durante il nostro VANNI DAY la Scuola aprirà le porte per fare Lettura, Teatro, performance a un vasto pubblico così si animeranno durante la mattina a Scuola Letture in giardino, Debate, performance. 29 Maggio 2025
Un percorso meraviglioso che ha coinvolto, a vario titolo, gli alunni della Secondaria di Primo grado.
Una Scuola a tutta LETTURA!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ospiti della manifestazione: Richard Jelc, Autore presentato durante la manifestazione del 29 Maggio, Lettori I Top'Astri di Biblioteca Alunni della Secondaria I grado, Altri alunni della SS1G, Famiglie