DESCRIZIONE
Un percorso di tre appuntamenti che si sono svolti il 30 aprile, il 13 e 21 maggio scorso, rivolti ai genitori stranieri con bambini piccoli iscritti al Corso di Italiano del Centro Bambini e Famiglie "Elefante Blu" del Comune di Ferrara, realizzato grazie alla collaborazione tra le Biblioteche Casa Niccolini e Bassani del Servizio Biblioteche e Archivi e i Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, l'Associazione Culturale Pediatri Ferrara e il CPIA.
I tre incontri hanno voluto promuovere gli obiettivi del progetto nazionale Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso dell’AIB, al quale il Servizio Biblioteche e Archivi ha aderito quest'anno e del Protocollo d'intesa Nati per leggere - Nati per la musica, siglato in data 4 settembre 2024 tra il Servizio Biblioteche e Archivi e Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, l’Associazione Culturale Pediatri di Ferrara, l’Associazione CIRCI (Centro Iniziativa Ricerca Condizione Infanzia), l’Azienda Ospedaliera Sanitaria di Ferrara e l’Associazione Italiana Biblioteche-Sezione Emilia Romagna.
Bibliotecari, pediatri di famiglia ed educatori hanno promosso tra i genitori la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare. La lettura in età precoce è uno strumento efficace per ampliare le potenzialità di apprendimento dei bambini e di promozione della salute, un'opportunità fondamentale per lo sviluppo della persona, del benessere e per il miglioramento della relazione con l’adulto.
Durante gli incontri sono stati presentati i servizi delle biblioteche e le collezioni di libri in molte lingue, disponibili per la consultazione e il prestito a famiglie, educatori e insegnanti.
Il percorso ha previsto momenti di lettura e approfondimenti a cura dei pediatri e dei bibliotecari, la condivisione del manifesto Mamma Lingua e la distribuzione degli opuscoli informativi multilingua: Io vado in biblioteca e Crescere lettori.
- Io vado in biblioteca è una pubblicazione illustrata che introduce i più piccoli al mondo delle biblioteche con messaggi chiave in diverse lingue.
- Crescere lettori è un opuscolo dedicato ai genitori che contiene suggerimenti per seminare e coltivare l'amore per la lettura nei bambini e bambine di età prescolare.
Disponibili in nove lingue (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, italiano, rumeno, russo, tedesco) e, nel caso di Io vado in biblioteca, anche in simboli; gli opuscoli sono stati pubblicati per gentile concessione del Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola, che ha realizzato il progetto, e della Fondazione Paideia Onlus, che ha curato la traduzione in CAA.