DESCRIZIONE
A partire dal 2 maggio, ogni giorno ai ragazzi sarà proposta la lettura di un capitolo del libro “Pensa che ti ripensa – filosofia per giovani menti” di Anna Vivarelli, individuato tra i libri della selezione BILL presente nella biblioteca comunale P Catucci di Massafra. Il libro, che sollecita a vivere la vita con filosofia, è strutturato secondo capitoli riflessivi che passano dal "Cosa vuol dire essere amici di qualcuno?" a "Perché è sbagliato buttare carte a terra?" a "Come mai il tempo a volte passa velocemente e altre no?". Ogni interrogativo porrà le condizioni per riflettere e sarà motivo di confronto con le risposte date da grandi pensatori come Platone, Seneca, Freud . Sarà importante e fondamentale il supporto di alcuni genitori liberi professionisti (psicologa, avvocato, architetto) per l’approfondimento di alcuni concetti. I ragazzi di volta i n volta, dopo averlo costruito, apporranno le parole concetto dibattute e approfondite sull’albero delle “forza delle parole”. Il momento conclusivo si svolgerà in biblioteca dove la bibliotecaria responsabile, dott.ssa Vino, leggerà l’ultimo capitolo del libro “SSSh, Ascolta” e proporrà un approfondimento opportuno al fine di recuperare la capacità di ascolto come veicolo per mettersi in contatto con se stessi e il mondo! Il progetto trova la sua naturale collocazione come momento sincretico delle atti vità svolte,durante l’anno, nell’ambito della progettualità di istituto delle 7 habits, metodo F. Covey, nonché come possibile raccordo per verificare la maturazione e/o implementare quelle soft skills tanto utili per essere cittadini attivi e consapevoli.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giuseppina Vino, Angela Diciaula, Maristella Maraglino, Donatella Trisolini